27 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

30/11/2007 - Giampilieri ancora nel fango

Notizie

Passato più di un mese dall'alluvione del 25 ottobre che ha colpito i villaggi di Giampilieri superiore, Altolia e Molino, dove oltre 5000 persone sono rimaste bloccate ed isolate per più di dodici ore, la linea ferroviaria è rimasta interrotta e ingenti sono stati i danni materiali provocati dall'evento franoso niente e stato fatto . Nello Pergolizzi interviene per sollecitare interventi, ed in una lettera aperta dice: [...] tutto tace inesorabilmente e nel silenzio cadono anche le istituzioni che, nello specifico, per la loro vicinanza dovrebbero essere le più attive e pronte ad intervenire. L'obiettivo da porsi – prosegue Pergolizzi – consiste nella pianificazione degli interventi in alcuni settori chiave: la sistemazione idrogeologica ed idraulica del territorio, la regolamentazione d'uso delle aree inondabili, la predisposizione di strumenti e procedure atti a diramare per tempo gli allarmi, ad organizzare i soccorsi e a predisporre eventuali evacuazioni di quella parte di popolazione che risulti a rischio. Non si vogliono colpevoli – dice Pergolizzi – e non si ricercano responsabili ma si vuole sollecitare la sensibilità delle Istituzioni affinché si impegnino per una fattiva risoluzione dei problemi e perché quanto successo non sia a verificarsi di nuovo e che almeno non ci trovi impreparati.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information