Giuseppe Buzzanca | Sindaco |
-Affari di Giunta -Programmazione e controllo grandi opere pubbliche -Polizia municipale -Personale - Contenzioso e presidenza del Collegio di difesa - Politiche del turismo, dello sport e dello spettacolo - Programmazione e piani generali di coordinamento - Area integrata dello Stretto - Nomine e designazioni - Incarichi dirigenziali - Incarichi anche professionali di collaborazione esterna - Nomina esperti - Rappresentanza e pubbliche relazioni - Ufficio stampa - Protezione Civile - Società partecipate - Risorse comunitarie e Relazioni internazionali. |
Giovanni Ardizzone | vice sindaco Politiche culturali |
-Promozione del patrimonio artistico – memoria della città; -Recupero e valorizzazione degli stabili e dei siti di rilevanza storico–culturale.
|
Pinella Aliberti | Politiche sociali |
-Servizi sociali; -Comitato pari opportunità; -Disabilità; -Progettazione e realizzazione interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. |
Elvira Amata | Ambiente, arredo urbano, progetti speciali per le periferie | -Progettazione, esecuzione, manutenzione, gestione e vigilanza dei lavori di giardinaggio (con gestione vivai comunali) e arredo urbano (ville, piazze e parchi); -Educazione ambientale; -Osservatorio e Consulta dell’ambiente; -Rapporti con le associazioni ambientalistiche; -Acquario comunale; -Convenzioni con i privati per la creazione e gestione del verde pubblico comunale; -Salvaguardia ambientale; -Politiche energetiche; -Interventi igienico sanitari per la pulizia delle spiagge e dei torrenti; -Interventi igienico sanitari nei mercati comunali; -Vigilanza ed iniziative per la salvaguardia dell’ambiente e misure contro l’inquinamento acustico, atmosferico, elettromagnetico e delle acque; -Discariche per R.S.U. e materiali inerti; -Pulizia degli stabili comunali e giudiziari; -Polizia mortuaria; -Edilizia cimiteriale; -T.S.O. |
Carmelo Capone | Politiche del lavoro, sicurezza luoghi di lavoro, mobilità urbana |
-Formazione Professionale; -Sicurezza sui luoghi di lavoro; -Progettazione, esecuzione, manutenzione, gestione vigilanza di: parcheggi, segnaletica stradale e impianti semaforici, piste ciclabili; -Organizzazione e gestione dell’Autoparco Comunale; -Vigilanza e poteri di indirizzo sull’A.T.M. per la gestione della Tranvia; -Disciplina del traffico e della circolazione; -Attuazione del Piano Urbano del Traffico; -Attuazione del Piano per la dislocazione dei distributori di carburanti. |
Dario Caroniti | Politiche della famiglia, rapporti con le Chiese, politiche per la sicurezza |
-Legalità, trasparenza, tutela del cittadino dal racket e dall’usura; -Devianza sociale giovanile; -Politiche di integrazione multietnica; -Consulta delle organizzazioni che operano nel settore delle attività sociali in favore della persona, della famiglia e della comunità del Comune di Messina. |
Giuseppe Corvaja | Politiche del territorio |
-Piano Regolatore Generale e Varianti Urbanistiche; -Piani di lottizzazioni e Piani particolareggiati; -Strumenti attuativi del P.R.G.; -S.I.C. e Z.P.S.; -Piani di zona e Programmi costruttivi; -Edilizia convenzionata, sovvenzionata ed agevolata; -Piani di recupero; -Edilizia privata; -Concessioni edilizie, Autorizzazioni Edilizie e Recupero oneri di Urbanizzazione; -Condono Edilizio; -Vigilanza Polizia Edilizia; -Provvedimenti sanzionatori per abusi edilizi e repressione abusivismo edilizio (demolizione ed acquisizione al patrimonio comunale delle opere abusive). |
Pippo Isgrò | Politiche del mare, manutenzioni |
-Lidi balneari; -Museo del mare; -Recupero e salvaguardia dei litorali; -Waterfront; -Politiche per lo sviluppo della pesca; -Progettazione, esecuzione e vigilanza dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di: strade e marciapiedi, pubblica illuminazione, sistemi di convogliamento e smaltimento acque bianche, stabili comunali adibiti ad edifici pubblici, edilizia giudiziaria, fognature ed impianti di depurazione e relative pertinenze, palazzi comunali; -Vigilanza e repressione per allacci o interventi abusivi sulla rete fognante e sugli scarichi civili. |
Salvatore Magazzù | Politiche scolastiche |
-Edilizia Scolastica; -Manutenzione ordinaria e straordinaria dei plessi scolastici; -Organizzazione e funzionamento delle attività comunali nel settore scolastico; -Trasporto alunni; -Refezione scolastica; -Buoni libro; -Programmazione e provvedimenti per la tutela del diritto allo studio; -Programmazione e predisposizione degli interventi per la educazione alla infanzia; -Asili nido; -Scuola materna. |
Orazio Miloro | Politiche finanziarie |
-Gestione finanziaria e programmazione economica; -Documenti finanziari (bilancio di previsione, bilancio pluriennale e conto consuntivo); -Tesoreria Comunale; -Imposte, tasse e tributi comunali; -Provveditorato; -Controllo contabile delle S.p.A. a partecipazione comunale e delle Aziende speciali; -Operazioni di finanza derivata e risanamento finanziario; -Assunzioni di mutui ed altri tipi di finanziamento. |
Franco Mondello | Decentramento, patrimonio comunale |
-Valorizzazione e ottimizzazione beni patrimoniali e demaniali del Comune; -Censimento ed acquisizione al patrimonio comunale delle aree e delle opere di urbanizzazioni primarie e secondarie a seguito convenzionamenti con enti pubblici o privati; -Locazioni attive e passive; -Beni confiscati; -Dismissione immobili comunali; -Decentramento e Rapporti con i Consigli Circoscrizionali. |
Giuseppe Puglisi | Commercio, artigianato |
-Disciplina del commercio e della rete di distribuzione; -Piano Commerciale; -Disciplina delle attività di barbiere parrucchieri e mestieri affini; -Vigilanze e misure sanzionatorie in materia annonaria e commerciale; -Progettazione, esecuzione, manutenzione e gestione sui lavori di edilizia annonaria; -Mercati Comunali; -Politiche per lo sviluppo dell’artigianato; -Rapporti con Enti ed Istituzioni che si occupano di commercio ed artigianato; -Osservatorio dei prezzi. |
Giuseppe Rao | Risanamento |
-Realizzazione dei programmi di risanamento della Città di Messina; -Sbaraccamento; -Rapporti con lo I.A.C.P. per il risanamento; -Organizzazione di interventi necessari in occasione dell’azione di risanamento; -Politiche per la casa. |
Fortunato Romano | ||
Carmelo Santalco | Politiche di E-Government |
-Rapporti con il Consiglio Comunale; -Anagrafe; -Stato Civile; -Elettorale; -Ufficio Stralcio leva militare; -Centro elettronico e Informatizzazione degli uffici comunali; -Politiche di e-government; -Censimento; -Statistica; -Toponomastica. |
Gianfranco Scoglio | Lavori pubblici, sviluppo economico |
-Progettazione, esecuzione e vigilanza dei lavori di realizzazione di: nuovi impianti, strade comunali ed opere di urbanizzazione primaria e secondaria; -Espropriazioni ed occupazioni d’urgenza; -Politiche per lo sviluppo economico della città metropolitana; -Coordinamento iniziative finalizzate all’acquisizione di finanziamenti statali e regionali; -Osservatorio Economico; -Politiche per l’integrazione e lo sviluppo dei Paesi euromediterranei; -Sportello unico per le imprese; -Politiche per lo sviluppo dell’agricoltura; -Programmi complessi. |
< Prec. | Succ. > |
---|