03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Gole dell' Alcantara

Larderiaweb in Trasferta - Provincia di Messina

Poco all’interno di Giardini di Naxos si trova un paradiso naturalistico veramente degno di essere visitato, le gole create dal fiume Alcantara. È un posto semplicemente incantevole, un paesaggio incontaminato, di una bellezza da togliere il fiato: in millenni di percorso, il fiume Alcantara si è creato un passaggio angusto incidendo la roccia nera del basalto originatasi da un’antica eruzione (non siamo molto distanti dall’Etna) e ha dato vita ad un’oasi naturalistica eccezionale, come ce ne sono poche.

Ad uso e consumo del turista sono stati creati tre differenti tipi di percorso: uno, il più semplice e tranquillo, ma anche ahimè il più breve, porta fino ad una spiaggetta, piccola per la verità, in cui si riposa il fiume dopo aver tagliato per chilometri la roccia nerissima e lucida e prima di riprendere la via attraverso altre rocce tra cascatelle e veri e propri canyon. Il secondo percorso consiste nel seguire il fiume proprio attraverso questi canyon, opportunamente assistiti da un’abile guida e debitamente coperti da una muta. Il terzo percorso è ancora più esteso del secondo, chi vi si avventura vive un’esperienza tipo rafting, sempre e comunque assistito da una guida sempre all’erta.

Le gole dell’Alcantara rimangono nel cuore di chi vi va per due motivi: per lo splendido spettacolo naturale, che si para davanti ai nostri occhi, del fiume che scorre tra pareti altissime circondato da una vegetazione rigogliosa, ma soprattutto per la temperatura dell’acqua, che è gelida!! Il gioco dell’estate è infatti riuscire a nuotare o per lo meno a immergersi nell’acqua: l’impresa è davvero ardua, perché (e chi l’ha sperimentato lo sa, chi invece lo fa abitualmente si farà beffe di me) dopo un po’ che si è immersi non si sentono letteralmente più le gambe! Una sensazione terribile, ma stimolante, e infatti tutti fanno a gara a chi si tuffa prima, complici le belle giornate di sole nel caldo africano della Sicilia.


Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information