Il 22 settembre, alle 14.00, è partito ufficialmente lo Human Network Live Effect!. Si tratta di un Live Show decisamente interessante che vedrà protagonisti 5 nomi della rete. La vita nella casa sarà movimentata da numerose sfide: ogni giorno infatti gli abitanti dovranno portare a termine un compito
ben preciso utilizzando gli strumenti web, i social network, le
piattaforme di collaborazione a loro disposizione: sarà l’occasione di
scoprire in diretta la differenza fra il “prima” e il “dopo” web per
comunicare, muoversi, entrare in relazione con le persone, informarsi,
gestire la vita quotidiana.
5 giorni di diretta in streaming dove potremo seguire via web la vita
quotidiana di 5 ragazzi che hanno passioni diverse e vivono in contesti
e aree geografiche differenti, che faranno cose divertenti e serie, che
ci sveleranno i trucchi della rete, che discuteranno con il mondo degli
internauti di argomenti sociali e personali con ospiti importanti. Un'avventura da seguire come e quando vogliamo, scegliendo i contenuti
e potendoli rivedere quando desideriamo, in libertà e democrazia come
ci consente di vivere la rete e quindi Cisco.
La Leaf House (Angeli di Rosola, Ancona) è un edificio ecologico
perfettamente integrato nell’ambiente e si basa sui principi della
bio-architettura. È una casa a zero emissioni di anidride carbonica, e
alimentata da fonti di energia rinnovabili. I pannelli solari termici e
fotovoltaici istallati vengono sfruttati grazie all’esposizione a sud
della struttura. L’energia prodotta non utilizzata viene immagazzinata
grazie ad un sistema di accumulo basato su idrogeno e successiva
produzione di elettricità per l’immagazzinamento dell’energia. La casa
è dotata, inoltre, di un set di elettromedistici "green", composto dai
prodotti che dialogo direttamente con il contatore elettrico. Viene
sfruttata anche l’energia geotermica, utilizzata per la climatizzazione
dell’edificio, mentre le acque piovane vengono recuperate per
l’irrigazione e gli scarichi. La Leaf House è dotata
delle più avanzate tecnologie di comunicazione e di rete fornite dalla
società Cisco. In particolare la struttura possiede un’infrastruttura
Vlan che prevede la separazione virtuale fra le reti dei differenti
appartamenti ed è sviluppata per le funzioni di controllo, gestione e
monitoraggio degli ambienti. Presente anche una rete di copertura WiFi
gestita da un controller che permette agli utenti della casa di
utilizzare la connessione o meno. Nella casa sono presenti cinque
Access Point Aironet 2100. La casa è dotata di strumenti
per la comunicazione unificata che dà agli utenti la possibilità di
lavorare in mobilità. In particolare sono applicate soluzioni per la
gestione, monitoraggio e controllo a distanza dei consumi elettrici,
del riscaldamento, dei consumi telefonici, e della domotica.
Segui in diretta l' human network live effect
< Prec. | Succ. > |
---|