Il Primo Quartiere o
Prima Municipalità della città di Messina comprende i villaggi di
Giampilieri Marina - Giampilieri Superiore - Molino - Altolia - Briga
Marina - Briga - Pezzolo - Ponte Schiavo - Santo Stefano Briga - Santa
Margherita - Santo Stefano Mezzano - Galati Marina - Galati Superiore -
Galati Inferiore - Mili San Marco - Mili Marina - Mili San Pietro -
Tipoldo - Larderia Superiore - Larderia Inferiore - Tremestieri.
Tra i principali problemi da risolvere per i futuri nostri
rappresentanti possiamo intanto cominciare dai prioritari in assoluto: trasporti e viabilità. Il primo è legato all'ormai cronicizzato problema ATM. Il collegamento con i villaggi è
fatiscente e, ciò che è peggio, un assillo per
i residenti che vivono vincolati ad orari non rispettati e a numerosi salti di
corse che si ripetono almeno per diverse volte la settimana. Si parla e
non si agisce... ma la soluzione non è così complicata.... si chiama sistema di
collegamento a pettine. Tale sistema è basato su navette che compiano un percorso compreso tra
Villa Dante o lo Zir e la Ss 114. Altri mezzi, dovrebbero scendere dai villaggi sino alla statale per poi immediatamente risalire. Un risparmio di
tempo notevole per gli utenti che non mancherebberò di utilizzare il
mezzo pubblico per i loro spostamenti in città. Il problema è il numero di autobus? E' solo questione
di razionalizzare
l'impiego delle vetture. Sappiamo che attualmente sono due le vetture
che
arrivano fino ai villaggi; basterebbe utilizzarne una per il tragitto della
statale 114 verso il centro, e l'altra per raggiungere continuamente i
villaggi. Pensate che così, forse, tutte le vetture ora impiegate
sarebbero superflue?
Non va trascurata l'ipotesi Metroferrovia
che, forse tra una decina d'anni (passatemi l'ironia), utopisticamente
con biglietti convenienti, treni puliti e in orario potrebbe diventare
la soluzione di altri problemi tra cui inseriamo anche il secondo
problema prioritario da risolvere: la viabilità. Autentico
"fiore all'occhiello" della Prima municipalità in quanto
produce momenti ossessivi, paura, ma sopratutto rabbia, si, degli
automobilisti, che si trovano ad avere l'incubo Statale 114 e delle sue
croniche file. La rotatoria non ha certo aiutato molto anche perchè le file dipendono principalmente da chi, provenendo da sud, si inserisce nel parcheggio del centro commerciale di tremestieri. Si era parlato di uno spartitraffico che doveva collegare le due rotatorie.... quella dell'ingresso autostradale con quella del bivio di Larderia. Un restringimento della carreggiata ma un grosso vantaggio... niente più semaforo al bivio e niente più incivili, che, in fila sulla statale, occupano l'incrocio col semaforo rosso.
< Prec. | Succ. > |
---|