Notizie
Anche Messina ha un suo fiume. Si chiama La Farina ed è lungo circa 3 chilometri. Precisamente va da Viale Europa a Via San Cosimo. Potrebbe sembrare una battuta, ma non lo è, infatti, la via è sommersa da circa 20 centimetri d'acqua.
Potremmo paragonare oggi la nostra città a Venezia con l'acqua alta e, ancora una volta, possiamo dire che il passato a Messina non conta in quanto nemmeno un mese fa qualche goccia d'acqua in più ha causato ingenti danni e nulla è stato fatto per correre ai ripari. Ed oggi i negozi di quel tratto di strada si sono armati di pompe idrauliche e sacchi per tamponare gli allagamenti dei propri esercizi commerciali. Imperversa il maltempo in Sicilia con un piogge intense, venti forti e
mare in burrasca.
Tutte le province dell'isola sono interessate da una
perturbazione che dovrebbe alleviarsi soltanto nel pomeriggio di domani. Disagi
per chi si deve spostare per una serie di incidenti stradali che in
pratica stanno mandando in tilt la già caotica viabilità principalmente
a Messina.
Forse è troppo chiedere la pulizia dei tombini per il reflusso delle acqua in una città che gode di momenti di euforia per una squadra di calcio di serie A che si esibisce al San Filippo per soli 50.000 €; cifra prelevata, si badi bene, dai "fondi di riserva" di un Comune in dissesto.