Notizie
Al Liceo Maurolico di Messina, domenica 11 alle ore 11,30, avrà luogo la
cerimonia di premiazione degli alunni che nell'anno scolastico
2007-2008 si sono distinti nelle diverse attività alle quali la scuola
ha partecipato. Alla cerimonia, che si inserisce nell'ambito della
giornata dell'Orientamento Il Liceo dialoga con la scuola Media
realizzata ogni anno dal Liceo Maurolico e rivolta a tutti gli studenti
della scuola media ed alle loro famiglie, prenderanno parte il sindaco,
on. Giuseppe Buzzanca, il vice sindaco, on. Giovanni Ardizzone, il
presidente della Provincia regionale, on. Giovanni Ricevuto, ed il
responsabile del Csa, dott. Gustavo Ricevuto.
Nel corso della
manifestazione saranno premiati gli alunni che si sono diplomati con la
massima votazione (cento su cento e lode): Roberta Catania, Francesco
Loiacono, Antonio Principato, Concetta Cantali, Valerie Nardi, Eleonora
Pergolizzi, Carolina Famà, Dorotea Spadaro e Salvatore Imperiale.
Saranno inoltri premiati gli studenti, Alice Parialò, prima
classificata nel Certamen Ciceronianum Internazionale, Giorgio
Blandino, terzo classificato nel Certamen Sallustianum Nazionale,
Francesco Loiacono, terzo classificato nel Certamen Taciteum Nazionale,
Maria Chillè, secondo premio nel Certamen Peloritanum, e Maria Parra,
seconda classificata nella terza edizione di Cinema- Festa
Internazionale di Roma. Premiati inoltre Giulia Calì, Marco Losi,
Annalisa Zagami, Paola Benvenga, Eliana Peditto, Sonia Villari, Antonio
Zaccone, Sophia Sorrenti, Giulia Giacoppo, Giulia Virelli e Federica
Xerra, alunni delle IV classi ginnasiali che nell'anno scolastico
2007-2008 hanno riportato le medie più alte. Riceveranno un
riconoscimento i ragazzi che si sono distinti in ambito sportivo
qualificandosi, nella scorsa stagione agonistica, campioni provinciali:
per l'atletica leggera, Giorgia Arcovito, Piera Merlino, Agnese Rella e
Mariapaola Gervasi; per il nuoto, Maria Calapaj, Ester Calapaj, Miriam
Luca, Marco Continibali, Davide Bertuccio, Alberto Costa, Vittorio
Altomare, Federico Sisci, Marco Giordano e Ilaria Nostro; per la
ginnastica aerobica, Laura Bombara, Annalaura Cannavò, Emilia Cavò,
Elisabetta Magliarditi e Simona Spadaro.