Iniziativa voluta dall’amministrazione comunale e concordata con le
sei circoscrizioni della città per la creazione di un unico, grande
cartellone di eventi che accomuna nord e sud, periferia e centro,
villaggi e piazze di Messina. Al grido, Il Natale è nei Quartieri ecco il calendario che è stato presentato oggi a
Palazzo Zanca dall’assessore al Decentramento Franco Mondello e dai presidenti dei sei quartieri Giuseppe Leonardo, Giovanni Di Blasi, Giovanni De Salvo, Francesco Quero, Alessandro Russo e Enrico Ferrara.
{mosgoogle center}
PRIMO QUARTIERE
Sabato 20, a Mili Marina Moleti, alle ore 19.30, Festa di Natale con
Radio Messina sud. Domenica 21, “Happy Days”, giochi e divertimenti con
Babbo Natale, a Larderia inferiore e superiore, e Tipoldo, alle 16.30,
a Briga Marina, alle 17, ed a Giampilieri Marina, alle 19.30. Lunedì
22, alle 18, nella Chiesa San Biagio di Altolia, concerto natalizio
dell'associazione “Albero Azzurro”; a Tremestieri, alle 18, spettacolo
itinerante con “I Normanni” e sempre alle 18, nella chiesa Madre di
Briga Superiore, concerto di Natale della “Corale Santa Maria dei
Miracoli”. Martedì 22, a Santo Stefano Medio, alle 18.30, concerto di
Natale dell'associazione “DAF”; a Mili San Pietro, alle 18.30, nella
chiesa San Pietro Apostolo, concerto natalizio della “Corale Santa
Maria dei Miracoli”; a Runci, alle ore 18.30, nella chiesa Madre,
concerto di Natale “I Cariddi”e a Ponte Schiavo, Runci, Santa
Margherita, Santo Stefano Medio e Santo Stefano Briga concerto
itinerante del gruppo “Simul”. Venerdì 26, alle ore 18.30, a Santo
Stefano Medio e Briga, spettacolo natalizio itinerante
dell'associazione “Alta Tensione”; a Santo Stefano Briga, alle 18.30,
nella chiesa di San Giovanni Battista, concerto di Natale del “Corpo
bandistico Vincenzo Bellini”. Sabato 27, a Galati Marina, Santa
Margherita e Runci, alle 18.30, spettacolo itinerante dell'associazione
“Vallata di S. Stefano”. Domenica 28, a Pezzolo, alle 18.30, tombolata
di Natale e giochi dell'associazione “Uniti per Pezzolo”. Lunedì 29, a
Galati Sant'Anna, alle 18.30, nella chiesa Madre, concerto natalizio
dell'associazione “Musicanto”; a Mili San Marco, alle 18.30, nella
chiesa di San Domenico, concerto natalizio “Unavantaluna”; a Larderia
inferiore, superiore ed a Tipoldo, alle 18.30, spettacolo itinerante
“Promolution”. Martedì 30, a Mili Marina, San Marco e San Pietro, alle
16.30, concerto natalizio “Non solo musica”. Sabato 3 gennaio 2009, a
Santo Stefano Medio, alle 16.30, concerto itinerante del “Corpo
Bandistico S. Cecilia”; a Galati Marina, Sant'Anna e Santa Lucia, alle
18.30, spettacolo itinerante dell'associazione “Promolution”. Lunedì 5,
a Tremestieri, alle 16.30, concerto itinerante del “Mata e Grifone”.
Martedì 6, a Altolia, Molino, Giampilieri Superiore e Briga Marina,
alle 17.30, concerto itinerante del “Gruppo Smile”; a Giampilieri
Superiore, alle 18.30, concerto natalizio di musica gospel eseguito
dall'associazione “Bioritmi”. Il 24, 26 e 30 dicembre ed il 4 e 6
gennaio, a Santa Margherita, Presepe vivente, allestito dalla
Parrocchia Santa Margherita.
{mosgoogle center}
SECONDO QUARTIERE
Sabato 20 dicembre, al villaggio CEP alle 15.30, Festa di Natale per
bambini, con animazione di trampolieri, maschere natalizie, musica,
giochi gonfiabili e distribuzione di zucchero filato a cura della
Società cooperativa “Vento di Mezzo” ed alle 20, sempre al villaggio
CEP, Festa con musica e intrattenimento dell'associazione “Mercurius”.
Domenica 21, a Contesse, alle 18.30, nella Parrocchia dell'Immacolata,
canti polifonici natalizi dell'associazione culturale. musicale “S.
Maria dei Miracoli”. Da sabato 27 a martedì 30 dicembre, a Santa
Margherita, alle 18, al centro sportivo Messina Sud, primo torneo
natalizio di calcio a otto, dei villaggi della seconda circoscrizione,
organizzato dalla Società MR. Sabato 27, a Zafferia, alle 15.30, Festa
di Natale per bambini con animazione di trampolieri, maschere
natalizie, musica, giochi gonfiabili e distribuzione di zucchero filato
a cura della Società cooperativa “Vento di Mezzo”; a Pistunina, alle
17, sfilata di Babbo Natale con zampognari e animazione a cura
dell'associazione musicale “NonSoloMusica” e a Zafferia, alle 20, Festa
con sagre, musica e intrattenimento dell'associazione “Mercurius”.
Domenica 28, a Contesse, alle15.30, Festa di Natale per bambini con
animazione di trampolieri, maschere natalizie, musica, giochi
gonfiabili e distribuzione di zucchero filato a cura della Società
cooperativa “Vento di Mezzo”; a Santa Lucia e a San Filippo inferiore,
alle 17, sfilata di Babbo Natale con zampognari e animazione a cura
dell'associazione musicale “NonSoloMusica”; nella parrocchia di San
Filippo superiore, alle 18.30, canti polifonici natalizi a cura
dell'associazione culturale musicale “S. Maria dei Miracoli”. Martedì
30, a villaggio Unrra, alle 17, nel teatro della parrocchia Madonna
della Pace, sfilata di Babbo Natale con musica, giochi e tombolata a
cura di “Radio Messina Sud”. Sabato 3 gennaio, a Minissale, alle 15.30,
Festa di Natale per bambini con animazione di trampolieri, maschere
natalizie, musica, giochi gonfiabili e distribuzione di zucchero filato
a cura della Società cooperativa “Vento di Mezzo” e sempre a Minissale,
alle 20, Festa con sagre, musica e intrattenimento dell'associazione
“Mercurius”.
{mosgoogle center}
TERZO QUARTIERE
Domenica 21, nella Canonica di Cumia, alle 9, spettacolo teatrale di
favole a cura dell'associazione “Anatolè”. Lunedì 22, a Bisconte e
Catarratti. animazione a cura di “Alta tensione” Martedì 23, su tutto
il territorio della circoscrizione, festa itinerante con slitta e Babbo
Natale; a Fondo Saccà, Mangialupi, Santo-Bordonaro, Maregrosso e Fondo
Fucile, dalle 9 alle 14, spettacolo itinerante a cura dell'associazione
Aria Nuova; a Maregrosso, rione Ferrovieri, Cumia inferiore e
superiore, spettacolo itinerante a cura dell'Associazione Mata e
Grifone. Mercoledì 24, dalle 9 alle 14, a Fondo Saccà, Mangialupi,
Santo-Bordonaro, Maregrosso e Fondo Fucile, spettacolo itinerante
dell'associazione Mata e Grifone; a Camaro San Paolo e Camaro San
Luigi, Animazione a cura di “Alta tensione”. Giovedì 25, dalle 9 alle
14, a Fondo Saccà, Mangialupi, Santo-Bordonaro, Maregrosso e Fondo
Fucile, spettacolo itinerante dell'associazione “Aria Nuova”; a Camaro
San Paolo, tradizionale visita agli ammalati, e a Bisconte e
Catarratti, spettacolo dell'Associazione “Mata e Grifone”. Sabato 27, a
Camaro, profumi di Natale, cena nonni e nipoti dell'associazione
“Cameris”. Domenica 28, a Gescal, San Giovannello, Cumia e Bordonaro,
animazione a cura di “Alta tensione”. Martedì 30, alle 18,
all'Auditorium ATM, concerto de “I Cariddi”. Domenica 4 gennaio, alle
18, nella parrocchia di S. Maria Incoronata, a Camaro superiore,
spettacolo polifonico dell'associazione Aria Nuova; alle 18, nella
chiesa di Santa Maria della Consolazione al Santo, concerto de I
Cariddi. Lunedì 5, dalle 9 alle 14, a Fondo Saccà, Mangialupi,
Santo-Bordonaro, Maregrosso e Fondo Fucile, spettacolo itinerante
dell'associazione “Aria Nuova”. Martedì 6, dalle 9 alle 14, a Fondo
Saccà, Mangialupi, Santo-Bordonaro, Maregrosso e Fondo Fucile,
spettacolo itinerante dell'associazione “Aria Nuova”. Giovedì 8, alle
9.30, nella scuola Principe di Piemonte, spettacolo teatrale di favole
dell'associazione “Anatolè”. Venerdì 9, alle 10, alla scuola elementare
N. Ferraù del Rione Aldisio, spettacolo teatrale di favole
dell'associazione “Anatolè”. Martedì 13, alle 10, al VI Istituto
comprensivo E. Castronovo di Bordonaro, spettacolo teatrale
dell'associazione “Bios”.
{mosgoogle center}
QUARTO QUARTIERE
Venerdì 19, con partenza da Gravitelli, alle 16, concerto itinerante di
canti, zampogne e musiche natalizie dell'associazione culturale “Mata e
Grifone”; al Centro di Aggregazione giovanile di Gravitelli, alle
17.30, tombolata a premi per bambini, a cura della C.A.S. Società
Cooperativa Sociale; a Santa Maria Alemanna, alle 21.30 “La voce.... il
pianoforte” concerto musicale di Francesca Ariosto. Sabato 20, al
Santuario Santa Maria di Montalto, dalle 18 alle 22 “Presepe vivente a
Montalto”, organizzato dal gruppo Scout ME6 Santa Eustochia alla
Caperrina. Domenica 21, a villa Mazzini, alle 11, animazione per
bambini con clown, giocolieri ed artisti di strada dell'Associazione di
promozione sociale Circobaleno e dalle 18 alle 22, al Santuario di
Montalto “Presepe vivente a Montalto”, organizzato dal gruppo Scout ME6
Santa Eustochia alla Caperrina. Lunedì 22, con partenza da piazza
Castronovo, alle 16, concerto itinerante di canti, zampogne e musiche
natalizie dell'Associazione G.S.C.d.- I Cariddi; al Santuario di Santa
Maria di Montalto, dalle 18 alle 22, “Presepe vivente a Montalto”,
organizzato sempre dal gruppo Scout ME6 Santa Eustochia alla Caperrina.
Sabato 27, al PalaGravitelli, alle 20.45, canti popolari siciliani
della Compagnia Ri Musica Siciliana. Domenica 28, all'Oratorio
Salesiano San Luigi, alle 17, il tombolone di Natale, giochi, premi ed
intrattenimento per bambini della “E-Motion S.r.l.”; a Montepiselli
alle 18, nella chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù, “Aspettando la
cometa”, brani natalizi e lirici di Fortunata Cafiero Doddis e alle
18,30, nella chiesa di Santa Maria dell'Arco, concerto polifonico del
coro “La Perosiana”. Martedì 30, alla Sala Laudamo, alle 17.30, cultura
e tradizione con l'Opera dei Pupi della famiglia Gargano. Giovedì 1
gennaio, nella chiesa di San Camillo alle 19, concerto di brani
natalizi dell'associazione culturale musicale “Santa Maria dei
Miracoli”. Sabato 3, nella chiesa di Sant'Antonio, di via Santa
Cecilia, alle 20.30, concerto di musica classica “Violino e
pianoforte”, dell'associazione “Giovani Messinesi”. Domenica 4, a
piazza San Vincenzo, alle 17.30, animazione per bambini con clown,
giocolieri ed artisti di strada dell'Associazione di promozione sociale
Circobaleno e nella Chiesa di Santa Maria dell'Arco, alle 18.30,
concerto polifonico del coro “La Perosiana”. Martedì 6, a piazza San
Vincenzo, alle 18.30, la visita dei Magi, con regali e doni ai bambini.
{mosgoogle center}
QUINTO QUARTIERE
Giovedì 25 dicembre, nella chiesa di San Domenico al Dazio, alle 19,
concerto di Natale con Carmelo De Salvo, tenore, Paola Zambetti,
soprano, Salvatore Messina, organista, a cura dell'associazione
“Musicanto”. Venerdì 26 dicembre, a Forte Ogliastri ed in tutto il
territorio circoscrizionale si svolgerà la festa di Natale itinerante
con Babbo Natale su slitta trainata da pony shetland; sempre a Forte
Ogliastri, alle ore 16, spettacolo di animazione per bambini con clown,
gioco lieri ed artisti di strada allestito dall'associazione di
promozione sociale “Circobaleno”; seguirà alle 17, lo spettacolo
teatrale itinerante “Solo passeggero per Messina” a cura del “Teatro
dei Naviganti” ed infine alle 20.30, musiche e canti della tradizione
natalizia siciliana a cura dell'Associazione “I Cariddi”. Sabato 27,
dalle 16 alle 23, nella palestra di Ritiro, danza sportiva con
l'Associazione di danza “Shooting Stars”, a Forte Ogliastri, alle 17,
giochi e animazione per bambini, organizzati dalla società e
cooperativa sociale “Vento di Mezzo”; alle 18, tombolata con premi,
organizzata dall'associazione teatrale “La Conchiglia”; alle 19,
intrattenimento musicale con la “Cover Band Night Cafè” ed alle 21,
musica e canti gospel e spiritual con l'associazione culturale
“Bioritmi”. Domenica 28, nella Chiesa SS. Annunziata, alle 19, il
concerto natalizio eseguito dall'associazione corale “S. Maria
Goretti”; nella Chiesa di S. Gabriele, alle 19.30, concerto musicale
Big Band Ensemble Gershwin ; all'Istituto Ancelle Riparatrici,alle
19.30, concerto di Riccardo Valenti e a Forte Ogliastri, alle 20,30,
spettacolo teatrale messo in scena dall'associazione culturale “DAF”.
Lunedì 29, nella Chiesa di S. Francesco di Paola, alle 19, concerto
musicale dell'associazione “Ars Nova” e alle 19, nella Chiesa di San
Francesco d'Assisi, concerto polifonico dell'associazione musicale “San
Luigi Orione”. Sabato 10 gennaio, a Forte Ogliastri, alle 16,30,
“Corriamo Insieme”, manifestazione sportiva di atletica leggera.
{mosgoogle center}
SESTO QUARTIERE
Domenica 21 dicembre, a Ortoliuzzo, alle 17, concerto in Chiesa; a
Sant'Agata, alle 18, Babbo Natale in piazza. Lunedì 22, a Faro
Superiore, alle 15, Novena itinerante. Giovedì 25, Babbo Natale in
Piazza, alle 10 a Torre Faro e alle 16, a Ganzirri. Venerdì 26, a
Ganzirri, alle 17, Novena itinerante e alle 18.30, concerto in Chiesa.
Sabato 27, a Rodia, alle 15, Novena itinerante e alle 19, concerto in
Chiesa; a Santo Saba, alle 16, Novena itinerante e alle 18.30 concerto
in Chiesa. Domenica 28, a Torre Faro, alle 10, Babbo Natale in piazza e
alle 16 Novena itinerante; a Ganzirri alle 16, Babbo Natale in piazza;
a Massa S. Giorgio, alle 18, concerto in Chiesa, e a Torre Faro, alle
18.30, corale in Chiesa. Lunedì 29, a Pace, alle 16, Novena itinerante
e alle 18, concerto in Chiesa. Martedì 30, a Salice, alle 15, Novena
itinerante; a Sant'Agata, alle 17, Novena itinerante e alle 18.30,
concerto in Chiesa. Giovedì 1 gennaio, a Castanea, alle 17, Novena
itinerante e alle 18.30, concerto in Chiesa. Venerdì 2, a Sperone, alle
18.30, concerto in Chiesa. Sabato 3, a Piano Torre, alle 18.30,
concerto in Chiesa e a Salice, alle 20, concerto in Chiesa. Domenica 4,
a Pace, alle 16, sfilata di majorette; a Gesso, alle 17, Novena
itinerante e alle 18.30, concerto in Chiesa. Lunedì 5, a Curcuraci,
alle 15, Novena itinerante e a Torre Faro, alle 19, Befana in piazza.
Martedì 6, a Ganzirri, alle 19, Befana in piazza e a Faro superiore,
alle 19, concerto in Chiesa. Venerdì 9 gennaio, a Castanea, alle 15.30,
visite alle 15.30 alla Casa di Cura la Collinetta e alle 16 alla Casa
di Cura Villa Grazia.
{mosgoogle center}
< Prec. | Succ. > |
---|