Messina City -
I Palazzi Messinesi
Il Palazzo del Tribunale è opera dell'architetto Marcello Piacentini ed è articolato su tre grandi edifici uniti tra loro da grandi gallerie; sito in piazza Maurolico di
fronte a quello dell'Università. La costruzione ebbe inizio nel 1919 ed inaugurato il 28 ottobre 1928. La solenne
facciata, in pietra di Solunto dai toni dorati, è ispirata ad un
classicismo attinto alle radici della cultura siciliana e teorizzato
dal Basile. Al suo interno bellissimo è lo scalone in marmo di Billiemi ornato
in bronzo; un portale marmoreo che dà accesso alla Corte d' Assise; i soffitti pieni di decorazioni dei pittori Romano e
Schmiedt. Sul frontone sono raffigurati giuristi messinesi, tra cui
il filosofo Dicearco da Messina. Sul fastigio si trova una quadriglia
in bronzo, opera di Ercole Drei che raffigura Minerva alla guida. Le
decorazioni sono degli scultori Prini, Cloza e Bonfiglio.