Larderiaweb in Trasferta -
Appunti di Viaggio
E' tempo di vacanze e quando al check-in in aeroporto la hostess farà la solita domanda "finestrino o corridoio", vi conviene rispondere corridoio, è una questione di vita o di morte. Infatti lo studio della Greenwich University, pubblicato dal Times, ha decretato che i posti più sicuri per salvarsi da un aeromobile in fiamme sono quelli in testa, e non in coda, ed entro le cinque file vicine alle uscite di sicurezza. I posti più rischiosi sono dalla sesta fila in poi rispetto alle uscite di emergenza.
Sono stati analizzati 105 incidenti aerei e sentite 2000 testimonianze di sopravvissuti a disastri aerei. La percentuale di sopravvivenza? I passeggeri seduti nella parte anteriore del velivolo hanno il 65% di chance di scappare dalle fiamme contro il 53% dei posti in coda. I posti sul corridoio hanno un tasso di sopravvivenza del 64% rispetto al 58% degli altri. Alcune compagnie aeree, come per esempio la Virgin Atlantic, fanno pagare di più i posti sulle uscite di emergenza.