21 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

L' Inflazione

Notizie

Per inflazione si intende l'innalzamento nel tempo, generale o limitato a un singolo settore, dei prezzi. Il termine inflazione, derivante dal latino inflatio-onis, gonfiore, indica una crescita nell'utilizzo di un determinato oggetto o comportamento, precedentemente di uso sporadico. L'uso più comune è quello utilizzato in economia, dove indica un incremento generalizzato e continuativo del livello dei prezzi nel tempo. Si misura in percentuale di cambiamento dei prezzi. Un tasso normale é intorno al 2%, se aumenta troppo le sue conseguenze sono una perdita di potere d'acquisto della moneta in questione. Le cause di un'inflazione troppo elevata possono essere molteplici e non certamente delineabili; si puó evidenziare, ad esempio, l'aumento di offerta della moneta rispetto alla domanda, questo comporta un'aumento di richiesta di altri beni e servizi, in quanto, fatta semplice, la gente ha piú soldi da spendere. Se l'offerta di questi beni e servizi non aumenta al pari della crescente domanda, il loro prezzo é destinato ad aumentare. Alcuni economisti ipotizzano un legame tra la scala mobile degli anni novanta in Italia e il tasso d'inflazione troppo alto di allora: continuare ad aumentare la moneta circolante per contrastare l'aumento dei prezzi sembrerebbe non fare altro che favorire questa spirale discendente.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information