30 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Internet Spaziale

Notizie

Prove della Nasa hanno dimostrato che inviare un’email dalla Terra a Marte attraverso un’ internet spaziale è possibile. Il messaggio elettronico viaggia attraverso stazioni orbitanti, sonde, shuttle, rover. E se incontra ostacoli, attende fino al segnale di via libera. Alla Nasa per la prima volta hanno simulato una rete galattica in grado di funzionare in modo efficiente a milioni di chilometri di distanza.  I ricercatori hanno organizzato un network di telecomunicazione che include la sonda Epoxi (ora a 32 milioni di chilometri) e nove computer installati a Terra nei laboratori della Nasa. Poi hanno fatto viaggiare attraverso la rete alcune immagini, ricevendole indietro dopo un percorso siderale. Adrian Hooke, capo del progetto, non ha potuto fare a meno di dichiararsi “sorpreso” che sia andato tutto bene ai primi tentativi.

Vento solare, tempeste magnetiche, comete sono ostacoli per le comunicazioni di un’internet spaziale. La Nasa ha sviluppato, a tal proposito, un protocollo ad hoc denominato Disruption tolerant network, un’architettura capace di gestire ritardi nelle trasmissioni.


{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information