02 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

In Italia i poveri sono 7500000

Notizie

Sono 7.542.000 in Italia gli individui poveri, pari al 12,8% dell'intera popolazione.  E sono 2.653.000 le famiglie italiane che si trovano in condizioni di povertà relativa, pari all'11,1% delle famiglie residenti. E' quanto rileva l'Istat nel rapporto sulla povertà relativa in Italia nel 2007. Il fenomeno della povertà continua ad essere maggiormente diffuso nel Mezzogiorno, dove l'incidenza di povertà relativa è quattro volte superiore a quella osservata in tutto il paese, e diffusa tra le famiglie più ampie con tre o più figli, soprattutto se minorenni. La povertà è inoltre fortemente associata a bassi livelli di istruzione, a bassi profili professionali (working poor) e all'esclusione del mercato del lavoro. Negli ultimi cinque anni, ha rilevato l'istat, l'incidenza di povertà relativa è rimasta sostanzialmente stabile e sono rimaste immutate le caratteristiche delle famiglie povere, anche se le criticità sono restate le stesse. La situazione al Sud resta grave, in particolare in Sicilia. E' invece migliore nel resto del Paese in particolare in Veneto e in Toscana.
 

{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information