Messina City - Messinesi Illustri
Jacopo Mostacci (Pisa , XIII secolo) è stato un poeta della Scuola siciliana. Falconiere ufficiale di Federico II, ha composto quattro canzoni conservate nel manoscritto Vaticano Latino 3793 tra le opere di Rinaldo d'Aquino e Cielo d'Alcamo. Questi sono i titoli:
· Amor ben veio che mi fa tenire
· A pena pare ch'io saccia cantare
· Umile core e fino e amoroso
· Mostrar vorria in parvenza
Probabilmente, Jacopo Mostacci nacque a Pisa, ma un'altra ipotesi lo considera nativo di Messina e successivamente esule in Abruzzo
< Prec. | Succ. > |
---|