LA BOMBA IDROGEOLOGICA GIA' INNESCATA
LA BOMBA IDROGEOLOGICA INNESCATA. PRONTA PER ESPLODERE
SE IL DEGRADO AMBIENTALE HA TOCCATO QUESTI LIVELLI E’ OPPORTUNO INTERROGARSI SULLE CAUSE E LE RIPERCUSSIONI SUL SOCIALE, CHE TUTTO QUESTO PROVOCA.IL TRIBUTO PAGATO DALLA POPOLAZIONE E’ STATO ED E’ ENORME, IL DETURPAMENTO DEL TERRITORIO CON LA SCOMPARSA DEL LETTO DEL TORRENTE DI LARDERIA, E LA SCOMPARSA DEL VALLONE GUIDARA (ORA UNA COLLINA COSTRUITA DALL’UOMO). DA SOTTOLINEARE IL COMPLETO ASSERVIMENTO DELLE VARIE GIUNTE COMUNALI AD UNA CLASSE IMPRENDITORIALE SENZA SCRUPOLI. LA DISCARICA HA TRASFERITO SUL TERRITORIO DI LARDERIA UN VOLUME DI TRAFFICO PESANTE DI CUI NON SI SENTIVA ASSOLUTAMENTE LA MANCANZA.
E’ CERTO CHE CON LA SALUTE, L’INCOLUMITA’ DEI CITTADINI NON SI PUO’ SCHERZARE , E, ANCORA. SONO DA RICORDARE I RISCHI CHE LE INIZIATIVE DEGLI AMMINISTRATORI , PRESSATI DAGLI INTERESSI PRIVATI VADANO IN DIREZIONE OPPOSTA A QUELLA DELL’INTERESSE DEL COLLETTIVO.
LE IMMAGINI PARLANO DA SOLE, E, SONO IMPRESSIONANTI MILIONI DI METRI CUBI DI MATERIALE DI RISULTA (VOLGARMENTE DETTO STERRO), DOPO VENTI ANNI DI ATTIVITA’. GLI ABITANTI DI QUESTO TERRITORIO SI CHIEDONO CHI HA DATO L’AUTORIZZAZIONE PER QUESTA DISCARICA? E’ STATA MESSA IN SICUREZZA? IL CORPO FORESTALE DELLO STATO E’ A CONOSCENZA DI TUTTO CIO?IL COMUNE DI MESSINA SCONOSCE TUTTO QUESTO?
QUESTI NOSTRI AMMINISTRATORI SONO ANDATI QUALCHE VOLTA A MONTE DEL TORRENTE, E, DARE UNO SGUARDO IN QUALI CONDIZIONI E’ STATO RIDOTTO.IO COME TANTI ABITANTI DI LARDERIA SAPPIAMO SOLO CHE E' STATA STRAVOLTA LA MORFOLOGIA TERRITORIALE.LE PERSONE PIU’ ANZIANE, DA SEMPRE RACCONTANO, CHE QUANDO IL TORRENTE ERA IN PIENA GLI ALBERI VENIVANO GIU’ DRITTI IN PIEDI A PIENO FUSTO. SE GIOVE PLUVIO UN GIORNO DECIDESSE DI SCARICARE IL SUO BARILE IN QUESTO TERRITORIO SALTERA’ IL PORTICCIOLO CHE E’ STATO COSTRUITO ALLA FOCE DEL TORRENTE LARDERIA, E NON PIU’ DISTANTE DI 15°-200 METRI DAL VALLONE GUIDARA DOVE A MONTE SI TROVA LA DISCARICA (CHE MENTI SOPRAFFINE QUESTI PROGETTISTI). PER QUANTO RIGUARDA I POLITICI.
[...] ORA VI CONOSCONO IN TUTTA L’ITALIA. PER LO SCHIFO CHE SIETE. POI VENITE A DIRCI: IO NON SO, IO NON C’ERO, LA COLPA E DEGLI ALTRI. MA VI SIETE GUARDATI BENE ALLO SPECCHIO?. E’ DA VENTANNI CHE AMMINISTRATE MESSINA, MA NE SIETE DEGNI?
VI RACCONTO UN FATTO ACCADUTO NEGLI ANNI SESSANTA A PALERMO:
SALVO LIMA E STATO SINDACO DI PALERMO. DOPO LIMA VENNE FRANCESCO SAVERIO DI LIBERTO CHE AVEVA COMINCIATO LA CARRIERA DELL’UOMO QUALUNQUE. QUINDI EMERSE UN CERTO PAOLINO BEVILACQUA, MEGLIO NOTO COME “LO-DICO-A-SALVO“, PERCHE’ NON MUOVEVA FOGLIA SENZA PRIMA APPELLARSI A LIMA. E’ CHIARO CHE QUEST’UOMO, ERA UNA CONTROFIGURA DI LIMA. LA STORIA A MESSINA DA VENTANNI COM’E’?
I POLITICI DI MESSINA, PURTROPPO PER NOI, NON CE NE SONO. GAETANO MARTINO E’ SCOMPARSO DA TANTI ANNI. MA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE C’E’ QUALCUNO CHE SA CHI ERA GAETANO MARTINO?
I POLITICI DI LARDERIA? E’ MEGLIO STENDERE UN VELO, NEMMENO TANTO PIETOSO.
CONDOGLIANZE, ONORE, E RISPETTO PER I MIEI FRATELLI DI BRIGA, GIAMPILIERI, MOLINO, ALTOLIA, SCALETTA.
MI PERMETTO DI INVIARE QUESTA LETTERA, PER CONOSCENZA AI SEGUENTI INDIRIZZI
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
STAMPA@CITTA’MESSINA.IT
TEMPOSTRETTO
< Prec. | Succ. > |
---|