Le rubriche del Messale Romano indicano la casula come veste propria del sacerdote. La casula può essere di varie fogge e di vari colori liturgici a seconda della Eucologia e della memoria liturgica celebrata. Il nome di casula deriva probablimente da piccola casa, spiegazione che si adatta perfettamente alla forma tipica del vestiario che avvolge completamente chi la indossa.
Questo paramento sacerdotale è stato chiamato in latino casula, planeta, paenula o pianeta.
Le antiche casule spesso tenevano un disegno a forma di Y, che copriva le cuciture che univano i pezzi del paramento. Le casule del periodo in cui le braccia rimanevano totalmente scoperte erano generalmente ornate di dietro con una croce o con un'immagine sacra, spesso riccamente ricamata.
< Prec. | Succ. > |
---|