22 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

La Chiesa dei Catalani

Messina City - Le Chiese di Messina

La Chiesa dei Catalani mostra la sua bellezza elevandosi sulla piazzetta Lepanto di fronte al cinquecentesco monumento a Don Giovanni D'Austria di Andrea Calamech, eretta tra XII e XIII secolo sotto Guglielmo il Buono, forse sui resti di un preesistente tempio pagano. La chiesa dei Catalani è sicuramente la più suggestiva fra le antiche architetture messinesi superstiti. Così denominata perché sede della Confraternita dei mercanti catalani. In essa, massima espressione dell'arte arabo-normanna in Sicilia, si fondono magnificamente gli stili bizantino, romanico, arabo e normanno, come appare dalla parte absidale, con transetto sormontato da una cupoletta cilindrica ad arcate cieche su colonnine e strette finestre, in un gioco cromatico di geometrie armoniche e vivaci.
L' interno è diviso in tre navate, ha presbiterio sopraelevato, tiburio soprastante la crociera, e tre absidi. La parte esterna di maggiore vivacità artistica è quella absidale ove, al motivo tipicamente lombardo del loggiato cieco (che contorna anche il tiburio) si uniscono delicati intarsi policromi di schietto stampo arabo. Un capolavoro!!!

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information