I
Maya erano un popolo particolarmente attivo e brillante sotto l’aspetto
scientifico. Lo erano così tanto da aver elaborato un calendario per
certi versi molto simile a quello adottato oggi nel mondo. Il ciclo completo del loro calendario copre la bellezza di circa 5125 anni, alla fine dei quali, secondo loro, si scatenerebbero catastrofi e disastri naturali. Tenendo
conto che l’ultima era da loro presa in considerazione è iniziata l’11
agosto del 3114 a. C., il termine dovrebbe cadere all’incirca il 21
dicembre 2012. Ed ecco da cosa è scaturito il nome “progetto 2012”. Tuttavia,
molti storici affermano che la suddivisione a. C. e d. C. non è precisa
in maniera assoluta. Difatti si ritiene che il cosiddetto anno zero(che
poi tecnicamente non esisterebbe poiché si passa da 1 a. C. a 1 d. C.)
sarebbe da anticipare di un lasso di tempo che oscilla tra i 4 e i 7
anni. Detto questo, se fossero per esempio 7 anni, potremmo serenamente
affermare che i 5125 anni sono già passati da un anno… Siamo
forse sopravvissuti al fatidico passaggio da un’era all’altra? Avevano
sbagliato i calcoli i Maya? O il futuro a lungo termine è determinato
da una miscela tra le nostre azioni e il fato?
Il 21 dicembre 2012 è, secondo il calendario maya la fine della QUINTA ERA.
Il calendario maya, Tzolk'in o Cholq'ij, di una notevole precisione astronomica, è funzionante su tre diversi cicli. Pone la fine del "ciclo maggiore" (il ciclo del lungo computo di 1872000 giorni, che equivalgono a circa 5125 anni) il 21 DICEMBRE 2012, allo scadere dell'ultimo b'ak'tun dell'era attuale. Tale ciclo, tra l'altro, scade allo scadere anche della prossima precessione (circa nell'anno 2150). In quest'arco di tempo dovrebbero accadere particolari fenomeni celesti come l'allineamento di sole, terra e ammasso aperto delle pleiadi con il centro della nostra galassia. Altre speculazioni affermano che nel 2012 ci sarà un'inversione dei poli magnetici terrestri. Certuni credono sia la fine del mondo, altri più semplicemente una data di passaggio verso una nuova era: è il caso della New Age, o età dell'Acquario.
< Prec. | Succ. > |
---|