28 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

La "Strada Fantasma"

Notizie

Su iniziativa di alcuni abitanti di Larderia ieri è stata messa in atto una manifestazione di protesta atta a ripristinare la percorribilità della "strada fantasma" che costeggia il torrente di Larderia dall'ingresso dell'area ASI sino all'imbocco della via Montegallo che porta alla Parrocchia di San Giovanni Battista e al Forte Cavalli.

Strada Fantasma perchè ufficialmente non esiste e per questo non viene più asfaltata, ma per molti dei residenti di Larderia è l’unica via di accesso in caso di emergenza e soprattutto l’unica via di fuga. Si tratta di una vecchia strada arginale che con le leggi di oggi neppure dovrebbe esistere. L’hanno asfaltata, tanti anni fa, ma ormai c’è più buche che asfalto e andrebbe riasfaltata, ma per legge non si può perché il torrente è troppo vicino. Per la stessa ragione sono stati rimossi i cassonetti dei rifiuti e la piccola via da allora è sempre più putrida, e in ogni dove (colpa questa solo degli incivili Lardaroti, inutile negarlo) i sacchetti della spazzatura fanno bella mostra di se.

Insomma, formalmente per gli amministratori non è più una strada, anzi non lo è mai stata. Ma il problema no di poco conto è che questa, per molti abitanti di Larderia, è l’unica via d’accesso che porta alle abitazioni per i mezzi di soccorso e, soprattutto, l’unica vera via di fuga nel caso la via principale per qualsiasi motivo fosse impercorribile.

Così ieri mattina, sabato 13 luglio, è esplosa la protesta e la gente ha bloccato una strada che per gli amministratori strada non è. Da sottolineare che in quella zona abitano migliaia di persone e valutare di sistemare questa arteria può un domani evitare danni alla gente che per qualsiasi motivo deve abbandonare in fretta il villaggio.

La strada principale come sappiamo è un’altra, ma come detto questa è fondamentale come via alternativa e per alcuni mezzi come vigili del fuoco e ambulanze è già l’unica. Per questo la gente di Larderia chiede aiuto alle istituzioni sperando che la via venga ripulita, riasfaltata e quindi messa in sicurezza.

Nella foto è raffigurata la parte alta della Strada Fantasma non interessata dalla protesta (che si trova poco più in basso), ma anch'essa indispensabile nel caso il ponte che collega i due paesi dovesse un giorno diventare poco sicuro.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information