
Ecco un utile lista (estrapolata dal sito amando.it) per comprendere meglio il significato dei fiori:
Acacia - amore platonico
Acanto - Prestigio
Achillea - salute
Aconito nappello - vendetta
Altea - fecondità
Amaranto - gelosia
Amaranto giallo - dolore
Arancio - verginità
Artemisia - felicità, salute
Assenzio - tormento d'animo
Azalea - fortuna
Balsamina - fidanzamento
Bardana - non mi toccare
Basilico - odio
Bella di giorno - civetteria
Bella di notte - timidezza
Biancospino - dolce speranza
Bocca di leone - indifferenza
Botton d'oro - sarcasmo
Bucaneve - consolazione
Calendula - dispiacere
Calla - raffinatezza
Camelia rosa - fiero del tuo amore
Camelia rossa - sei la più bella
Campanula - adulazione, vanità
Caprifoglio - legame affettuoso
Cardo di scozia - rivalsa
Cedrina pene - amorose
Ciclamino - amabilità
Coronilla - ingenuità
Crisantemo - cordoglio
Dalia - riconoscenza
Dalia bianca - freddezza
Dalia gialla - leggerezza
Dalia rossa - false lusinghe
Datura - ipocrisia
Digitale - lavoro
Dittamo .- amore dormiente
Edera - fedeltà, amicizia
Eliotropo - voluttà
Elleboro - pazzia
Epatica - confidenza, fiducia
Erica - solitudine
Eupatoria - gratitudine
Farferugine - desiderio di ricchezza
Felce - sincerità
Fior di cappuccio - leggerezza
Fiori d'arancio - richiesta di matrimonio
Fiori di pesco - amore immortale
Firodaliso - purezza dei sentimenti
Fresia - amore platonico
Fucsia - desìo
Gardenia - simpatia
Garofano bianco - fedeltà
Garofano giallo - sdegno, disgusto
Garofano rosa - presenza
Garofano rosso - amore vivo, energia
Garofano screziato - Finezza
Gelsomino - timidezza
Gelsomino bianco - amabilità
Gelsomino giallo - gentilezza, candore
Gelsonino rosso - carezze
Genziana - ingiustizia
Genziana gialla - fierezza, orgoglio
Geranio - sciocchezza
Geranio perlato - virtù
Giacinto - benevolenza
Giaggiolo - messaggio
Giglio bianco - purezza, candore
Giglio giallo - inquietudine
Giglio rosso - vanità
Ginestra - pulizia
Girasole - amore infelice
Giunchiglia - desiderio
Gladiolo - rispetto
Glicine - amicizia disinteressata
Ibiscus - corteggiamento
Iperico - originalità
Iris - buone notizie
Lappio - ingratitudine
Lauro - trionfo
Lavanda - diffidenza
Ligustro - giovinezza
Lilla bianco - emozioni d'amore
Linaria - presunzione
Loto - amore alienato
Madreselva - vincoli d'amore
Magnolia - bellezza superba
Malva - mitezza
Mammola - modestia
Margherita - semplicità
Melograno (fiore) - maturità
Menta - virtù
Millefoglie - guerra
Mimosa - innocenza, libertà
Mirto - amore puro
Misotide - dolce ricordo
Mughetto - ritorno di felicità
Narciso - amor proprio, vanità
Nasturzio - amor di patria
Nigella - vincolo d'amore
Ninfea - purezza
Nontiscordardime - promessa d'amore
Oleandro - baldanza
Orchidea - sensualità
Ortensia - freddezza
Palma - vittoria
Papavero - incostanza, noia
Papavero bianco - sonno del cuore
Papavero rosa - serenità
Papavero rosso - orgoglio
Passiflora - fedeltà
Peonia - onta, vergogna
Pervinca - dolce ricordo
Pratolina - sentimento reciproco
Primula - giovinezza, speranza
Rododendro - pericolo
Rododendro rosa - confessioni d'amore
Rododendro rosso - fallaci tentazioni
Rosa bianca - amore puro
Rosa borraccina - capriccio, voluttà
Rosa canina - delicatezza, piacere
Rosa cappuccina - forte sentimento
Rosa centofoglie - grazia, leggiadria
Rosa di Natale - pazzia
Rosa gallica - semplicità, letizia
Rosa gialla - infedeltà
Rosa multiflora - fecondità
Rosa muschiata - falsità
Rosa noisettiana - ricordo d'amore
Rosa rosa - affetto, amicizia
Rosa rossa - passione, desiderio
Rosa tea - gentilezza
Rosmarino - consolazione
Salvia - stima
Sambuco - premura
Sassifraga - amicizia
Sensitiva - sensibilità
Serenella - giovinezza
Spiga di grano - prosperità
Stella di natale - buona fortuna
Stellaria - riflessiome
Sterlitizia - turbamento
Tanaceto - guerra
Tarassaco - profezia, fedeltà
Tasso barbasso - sollievo
Tiglio - amore coniugale
Trifolgio - laboriosità
Tuberosa - richiesta illecita
Tulipano - onestà
Tulipano giallo - amore impossibile
Tulipano rosso - messaggio d'amore
Verbena - incantesimo, purezza
Veronica - fedeltà femminile
Viburno - muoio se mi trascuri
Vilucchio - ostinazione
Viola bianca - candore
Viola del pensiero - ricordo d'amore
Viola garofanata - amore vivo
Viola mammola - innocenza, verginità
Violacciocca - fedeltà
Violacciocca gialla - sdegno
Violetta - pudore, modestia
Vischio - vittoria, felicità
Zinnia - semplicità
Zucca (fiore) - goffaggine
{mosgoogle center}
Non
si può essere genitori perfetti. E' impossibile, si faranno sempre
degli sbagli, quindi si puo solo tentare di farne il meno possibile e per fare questo si devono tenere sempre a mente dei principi importantissimi, semplici ma fondamentali:
I figli non sono appendici dei genitori
Si devono sempre seguire le attitudini dei figli e mai i propri sogni
Il compito fondamentale dei genitori è quello di rendere i figli autonomi
Non giustificare tutto quello che fanno
Un vecchio detto afferma: guardando s'impara. Osservando gli altri si può imparare, non solo a fare qualcosa, ma anche a non commettere certi errori. Molto interessante è osservare il rapporto che c'è tra genitori e figli. Esistono varie tipologie di mamma. In particolare ho due amiche che sono esattamente l'una l'opposto dell'altra. La prima è una mamma estremamente presente in tutti i momenti della vita della figlia. La potremmo definire "ossessiva". La seconda invece crede molto nell'autonomia dei figli, ma a tal punto da potersi definire, per certi versi, molto menefreghista.
La prima segue costantemente sua figlia, sia nella scuola che nelle attività extrascolastiche (sport, giochi). Non si perde mai una recita o un saggio della figlia ed è sempre accanto a lei per fare i compiti nel pomeriggio. Da lei pretende moltissimo in tutti i campi, la sprona in tutti modi per ottenere il meglio in tutte le situazioni. Vorrebbe la figlia perfetta, brava a scuola, brillante negli sport, carina e ammirata. Però, in compenso, mette i bisogni della bambina davanti ai propri.
L'altra ha un atteggiamento molto diverso. Difficilmente segue le attività scolastiche e non, dei due figli. Non ritiene necessario seguirli nei compiti, non è interessata a partecipare alle recite o saggi (li fa accompagnare dalla nonna), spesso giustificando questo suo comportamento con gli impegni lavorativi. Non mette le esigenze dei figli al primo posto. E' ovvio che non gli fa mancare il giusto affetto, però si capisce subito che è una mamma che non si è dimenticata di essere anche una donna. Da loro vuole che siano bambini autonomi e sicuri di sé, quasi maturi. Anche lei chiede che ciò che fanno lo facciano bene.
Da queste due semplici descrizioni, verrebbe naturale pensare (in base anche a certi pregiudizi molto radicati) che la figlia della prima, continuamente sollecitata, sia effettivamente una bambina che brilla in ogni campo, mentre i due figli della seconda, più trascurati, dovrebbero essere quelli più pigri e meno brillanti. Tutto ciò, in teoria.
In realtà... è esattamente il contrario... La figlia della prima, sempre sotto esame da ogni punto di vista, appare in ansia e non riesce ad eccellere in nessun campo, specialmente a scuola.
I figli della seconda, invece, sembrano meno in ansia e riescono a eccellere sia negli sport che, soprattutto, a scuola, dove mostrano notevoli interessi culturali per la loro età.
Conclusioni? giudicate voi!!!
fonte: chiaccherona79.blogspot.it
{mosgoogle center}
Laura
Pausini ha programmato un lungo tour per il 2009 che esordirà
il 5 marzo da Torino e attraverserà alcune delle più grandi città italiane. Laura Pausini domina da quattro settimane la classifica
Fimi/Nielsen degli album più venduti in Italia con Primavera in
anticipo che ha già vinto ben cinque dischi di platino in solo un mese. L'appuntamento siciliano prevede 2 date a Catania, 24 e 25 marzo. Il 21 marzo, la Pausini, si esibirà a Reggio Calabria. Ecco le date diffuse dei concerti Italiani in programma:
05.03.2009 Torino
07.03.2009 Mantova
11.03.2009 Firenze
12.03.2009 Firenze
14.03.2009 Roma
15.03.2009 Roma
16.03.2009 Roma
19.03.2009 Eboli
21.03.2009 Reggio Calabria
24.03.2009 Catania
25.03.2009 Catania
27.03.2009 Caserta
28.03.2009 Caserta
31.03.2009 Ancona
01.04.2009 Pesaro
03.04.2009 Bologna
05.04.2009 Brescia
07.04.2009 Bolzano
16.04.2009 Treviso
17.04.2009 Treviso
19.04.2009 Livorno
20.04.2009 Genova
22.04.2009 Milano
23.04.2009 Milano
24.04.2009 Milano
29.06.2009 Verona
{mosgoogle center}