Ci sarebbero dei legami
tra le gravidanze precoci dei teenager e la visione di spettacoli
televisivi spinti in Tv. Non solo, l’atteggiamento aggressivo dei teenager
sarebbe riconducibile, tra gli altri fattori, alle ore passate davanti
ai video games violenti. Lo studio, svolto in America dal RAND,
dimostra che l’esposizione a particolari forme d’intrattenimento
influenza la formazione dei ragazzi. Gli show spinti sono una delle
cause dell’incremento delle gravidanze precoci negli Stati Uniti. Secondo Anita Chandra, ricercatrice del RAND, gli spettacoli tv non
evidenziano mai gli aspetti negativi del sesso, i rischi e le
responsabilità. I ragazzi non acquisiscono alcuna informazione su
gravidanza o malattie sessuali. Ma non solo, anche i magazine, internet e la musica potrebbero
influenzare le abitudini dei teenager. Un secondo studio ha infatti
evidenziato stretti legami tra le ore passate dai ragazzini davanti a
videogames violenti, circa 13 in media al giorno, e il loro
comportamento aggressivo. Violenza “gratuita” e sesso inconsapevole. Ruota attorno a queste
costanti la formazione degli adolescenti americani, sempre più
influenzata dalla Tv e dal consumo di media “incontrollabili”. La
nostra dipendenza culturale ed economica dagli Stati Uniti richiede di
prendere in considerazione il problema. Dato che evitarne l’influenza è
praticamente impossibile.
{mosgoogle center}