03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

LarderiaWeb al Femminile

Tiziano Ferro tornerà sui palchi di tutta Europa dal prossimo 18 aprile (Rimini) e sarà impegnato in una lunghissima tournée dopo i successi di Nessuno è solo. Le tappe siciliane, prodotte da Trident Management ed organizzate da Giuseppe Rapisarda Management in collaborazione con l’Assessorato regionale al Turismo, vedranno Tiziano Ferro esibirsi al Palasport di Acireale (15 maggio) ed al Velodromo “Paolo Borsellino” di Palermo (30 giugno). Tiziano Ferro sarà accompagnato da Alessandro De Crescenzo (chitarre), Leonardo Di Angilla (percussioni), Andrea Fontana (batteria), Christian Rigano (tastiere), Pino Saracini (basso e contrabbasso), Davide Tagliapietra (chitarre) che sono i suoi musicisti di sempre, gli stessi fin dagli esordi. Nella nuova, attesissima tournée il cantautore di Latina presenterà per la prima volta live i brani del suo nuovo album che da anche il titolo al nuovo Tour, Alla mia età, in vendita da ieri (venerdì 7 novembre). Il cd è stato anticipato dall’omonimo singolo, in rotazione in tutte le radio dallo scorso 3 ottobre. La nuova fatica discografica di Tiziano Ferro, dodici brani inediti, che sarà presentata live per la prima volta nel Tour 2009, vanta anche alcune collaborazioni artistiche importanti con Ivano Fossati e Franco Battiato.
Il doppio appuntamento siciliano consentirà di ospitare nell’Isola il nuovo Tour nelle due diverse produzioni: ad Acireale (15 maggio) in versione indoor, con il set scenico ed il palco pensato per i palazzetti dello sport ed a Palermo (30 giugno) con la successiva versione estiva, progettata per gli anfiteatri ed i grandi spazi aperti come il Velodromo del capoluogo siciliano.
Già in prevendita su www.ticketone.it, www.ctbox.it e www.circuitoboxofficesicilia.it i biglietti per le due tappe siciliane. Sia ad Acireale che a Palermo sono previsti due ordini di posto: la tribuna numerata (46 euro) e l’ingresso non numerato (34,50 euro, diritti inclusi). Per avere tutte le informazioni sulle tappe siciliane del nuovo Tour di Tiziano Ferro e conoscere la disponibilità dei biglietti e la dislocazione delle prevendite, Giuseppe Rapisarda Management ha attivato un’infoline che risponde all’ 899.500.080.
 
{mosgoogle center} 

Notizie

Gioco del fazzolettoI ragazzini che giocavano al fazzoletto, formavano due squadre e si disponevano uno di fronte all'altro a distanza. Una squadra poteva essere formata da cinque, sei o sette ragazzini ed ognuno aveva un numero. Al centro delle due squadra stava un altro ragazzino che fungeva da arbitro.
Quest'ultimo chiamava un numero e i ragazzini appartenenti alle due squadre che avevano questo numero, correndo dovevano andare a prendere il fazzoletto per portarselo nella propria postazione.
Chi dunque prendeva il fazzoletto doveva correre con lo stesso al suo posto, e l'altra ragazzino se riusciva a toccarlo prima che l'avversario tornasse al posto vinceva, viceversa vinceva chi aveva preso il fazzoletto.
In questo gioco i ragazzini amavano a fare "'a finta" cioè facevano capire, fintando, all'avversario di prendere il fazzoletto, ma in realtà non lo toccavano, l'avversario convinto del contrario correva per prenderlo attraversando una linea che non si poteva attraversare se il fazzoletto era ancora in mano all'arbitro.
Ad ogni chiamata veniva assegnato un punto; vinceva la squadra che ne faceva di più. Un gioco semplice e facile di tanti e tanti anni fa.
 
{mosgoogle center} 

Notizie

Ci sarebbero dei legami tra le gravidanze precoci dei teenager e la visione di spettacoli televisivi spinti in Tv. Non solo, l’atteggiamento aggressivo dei teenager sarebbe riconducibile, tra gli altri fattori, alle ore passate davanti ai video games violenti. Lo studio, svolto in America dal RAND, dimostra che l’esposizione a particolari forme d’intrattenimento influenza la formazione dei ragazzi. Gli show spinti sono una delle cause dell’incremento delle gravidanze precoci negli Stati Uniti. Secondo Anita Chandra, ricercatrice del RAND, gli spettacoli tv non evidenziano mai gli aspetti negativi del sesso, i rischi e le responsabilità. I ragazzi non acquisiscono alcuna informazione su gravidanza o malattie sessuali. Ma non solo, anche i magazine, internet e la musica potrebbero influenzare le abitudini dei teenager. Un secondo studio ha infatti evidenziato stretti legami tra le ore passate dai ragazzini davanti a videogames violenti, circa 13 in media al giorno, e il loro comportamento aggressivo. Violenza “gratuita” e sesso inconsapevole. Ruota attorno a queste costanti la formazione degli adolescenti americani, sempre più influenzata dalla Tv e dal consumo di media “incontrollabili”. La nostra dipendenza culturale ed economica dagli Stati Uniti richiede di prendere in considerazione il problema. Dato che evitarne l’influenza è praticamente impossibile.

 


{mosgoogle center}

Notizie

femminilitàSensibilità, intuito, ricettività ed emotività , passività, dipendenza, fragilità, sono storicamente associate come caratteristiche della Femminilità. La femminilità sembra essere legata al potere delle donne di sedurre, di farsi amare, di prendere cura dei figli, di diventare madri e brave mogli.
La femminilità come la mascolinità si costruisce attraverso processi psicosociali principalmente di tipo culturale e educativo grazie ai quali ogni persona acquisisce un'identità di genere: non sono aspetti della personalità naturali, biologici ma costruiti socialmente e quindi mutevoli. Oggi la donna esprime parti di sé finora considerati maschili quali in primis indipendenza, competitività, razionalità, potere. Oggi quindi la donna esprime una nuova identità non più basata sulla maternità ma sulla realizzazione in quanto persona.
Secondo qualcuno la femminilità è soggettiva e non va di pari passo con l'essere belle o bionde, alte o magre. Dipende da quello che si ha dentro ma non solo... ci sono tanti, tantissimi fattori che mescolati rendono femminile... Magari anche solo accavallare le gambe o muovere le mani in un certo modo rendono femminile e non importa come si è vestite. Si può essere femminili anche in tuta mentre se non lo sei non basteranno guypiere e reggicalze a regalare la femminilità. Una donna si deve distinguere perché è tale, senza rappresentarsi, rimanendo semplicemente quella che è e non esibendo alcun comportamento mutuato dall'altro sesso. Basta poco, quei gesti naturali che sono propri di una donna e aggraziati, privi di tutte quelle sfumature "volgari" che le rendono poco guardabili.
Da quest'ultimio difetto femminile degli ultimi tempi si basa una teoria sulla femminilità che sostiene che questa è prevalentemente dettata da un criterio maschile ed è l'insieme delle caratteristiche e dei comportamenti che, secondo il maschio, la femmina deve avere. Alcune cose sono istintive e fanno parte del bagaglio genetico, del dna che differenzia i maschi dalle femmine e quelle sono caratteristiche oggettive. Le altre caratteristiche sono culturali e sono definite dalla cultura dominante che è quella maschile. Quindi,  secondo questa teoria una femmina, viene definita tale dal criterio maschile di femminiltà. Quindi una donna è donna in base al concetto di donna del maschio.
 
{mosgoogle center} 

Notizie

Il polifenolo è un potentissimo antiossidante naturale. I cibi che contengono questa sostanza possono ridurre di molto i rischi cardiovascolari e prevenire l'invecchiamento precoce.

Contengono questa preziosa sostanza le mele, le ciliegie, le fragole, le more e i mirtilli. Nell'insieme sono considerati ottimi antitumorali, per via della concentrazione di antocianine, i pigmenti che danno il colore alla frutta. Nell'ambito delle verdure, un posto di assoluto rilievo spetta ai pomodori Pachino, alla cipolla rossa di Tropea, agli spinaci e ai broccoli. Mentre un "eccipiente" per la pressione sanguigna e con delle proprietà contro il colesterolo è il té verde o nero. A chiudere la lista dei prodotti con poteri taumaturgici le arance, le pesche e le prugne, l'uva rossa e i cereali. 
Di altro tenore i segreti di lunga vita rivelati dagli scienziati dell'Università di Harvard. Evitare l'abuso di alcolici, non fumare, avere un matrimonio stabile, fare regolarmente attività fisica, mantenere il peso forma, sviluppare strategie per affrontare lo stress e curare l'istruzione sono in estrema sintesi le ricette per vivere oltre i 100 anni. Secondo i ricercatori americani basta applicare semplici buone abitudini per aumentare la durata della vita di qualche anno. Sommando tutti gli anni in più frutto di tante sane abitudini, si arriva facilmente a 114 anni. Mangiare cioccolato fondente regala due anni di vita in più, mentre fare tanto sesso fino a 2,5 anni in più. E ancora: essere religiosi o avere tanti amici prolunga la vita di tre anni, e mangiare pochissima carne ne dà 3,6 in più. Fare tante ginnastica ci fa vivere fino a 3,7 anni in più. Mentre quattro anni spetteranno a chi si concede ogni giorno un po' di vino, ricco di sostanze antiossidanti. Altri 4,1 anni vanno a chi può vantare pressione e il colesterolo bassi. Cinque anni, invece, se li aggiudica chi è istruito, ma anche chi gioca a golf. Ben 6,6 anni in più vanno a chi mangia sano, 7 a chi perde peso e altrettanti a chi pensa positivo (per i malati di pessimismo l'effetto è opposto). Inoltre non fumare regala da otto a dieci anni in più, altri 10 anni vanno agli uomini che decidono di sposarsi e altrettanti alle persone felici (che oltretutto sembrano meno vulnerabili nei confronti del morbo di Alzheimer). Inoltre chi cambia stile di vita, adottandone uno più sano, guadagnerà 14 anni. Mentre il record di 20 anni in più va alle persone che non hanno debiti e vivono in quartieri ricchi.
 
{mosgoogle center} 

Notizie

Altri articoli...

Pagina 4 di 25

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information