03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

LarderiaWeb al Femminile

Nooooo! è impossibile!! Stabilire il sesso del bambino prima di concepirlo è impossibile. Come fai a stabilirlo se lo devi ancora concepire e quindi non esiste ancora??
Non è del tutto vero.
C'è una teoria che ha un suo fondamento scientifico, anche se non possa essere presa come una regola precisa in quando entrano in gioco tanti fattori. Si può affermare che il sesso del nascituro viene determinato soprattutto dal fato. Comunque, è anche vero che gli spermatozoi che portano il gene femminile vivono più a lungo di quelli maschili, i quali però sono più veloci e raggiungono prima l'ovulo. Per questo motivo se si ha un rapporto sessuale appena prima dell'ovulazione, c'è una qualche possibilità in più di concepire una femmina (lo spermatizoo maschio arriva per primo a destinazione, ma non trova ancora l'ovulo, dopodiché muore. Quello femmina ci impiega più tempo ad arrivare e poi ha vita più lunga, per cui potrebbe più facilmente fecodare l'ovulo) Ovvio che quanto detto, correttissimo in teoria, risente di tanti altri fattori e variabili. Inoltre non è facile determinare il momento precedente l'ovulazione, si rischia di anticiparlo troppo o troppo poco. Secondo un'altra teoria, il sesso del bambino dipende da quello che la madre mangia prima di rimanere incinta: carne rossa, salumi, verdura e cioccolato favoriscono il maschio, carne bianca, pesce, latticini e frutta la femmina. Oppure si può tentare con un'irrigazione intima di aceto se si vuole una femmina, di bicarbonato se si vuole un maschio (l'ambiente acido è favorevole agli X, quello alcalino agli Y).

{mosgoogle center} 

Notizie

Tutto cominciò il 21 maggio 1992 quando la Vergine appare per la prima volta a Giampilieri dinanzi alla Sig. Pina Scutellà. Pina è una casalinga, umile e semplice, con un'istruzione elementare. Lo stesso giorno, dopo l'apparizione, la veggente riceve in locuzione interiore un messaggio di Gesù: "Dovete pregare molto per purificare l'anima; molte disgrazie ci saranno, molti moriranno. Un giorno verrò sulla terra e tutti mi vedranno e quel giorno sarà la fine... Il giorno del Signore verrà come un ladro; in quel giorno i cieli spariranno con grande fragore".

Le apparizioni e le locuzioni furono precedute dalla lacrimazione e sanguinazione di un quadro di Gesù che la famiglia Micali aveva appeso in casa. Ciò accadde per la prima volta il 21 ottobre 1989. Attraverso il parroco del paese fu avvisata la curia messinese che mandò un suo rappresentante a verificare il fenomeno. Dopo averlo accertato, il quadro fu sigillato e trasportato in curia e lì tenuto per due mesi sotto osservazione. Durante tale periodo il quadro cessò di lacrimare. Fu allora restituito alla famiglia. Il 27 marzo 1990 l'effige riprese a lacrimare: dapprima lacrime normali e, in seguito, di sangue che, analizzato, risultò essere di tipo umano. Tali fenomeni miracolosi sono proseguiti anche dopo l'apparizione. Infatti, il 16 dicembre 1993, incominciò a lacrimare anche una statuetta della Madonna di Luordes che i Micali avevano in casa. Mentre il 19 gennaio 1994 dalla fronte di tale statua si manifestò una forte sudorazione di sangue.

Il 24 gennaio 1992 Pina ha anche ricevuto le stigmate, sotto forma di una croce, sul palmo della mano sinistra. Dopo la prima apparizione, la Madonna, continua a manifestarsi alla veggente ogni martedì e venerdì, mentre di solito sta recitando in gruppo il Rosario. I presenti, pur non vedendo la vergine ne avvertono la presenza perché sentono un dolce profumo.

A partire dal 2 marzo 1993 Pina riceve da Maria dei messaggi (60 sino ad ottobre del 1998, mentre quelli ricevuti da Gesù sono 4). Ha ricevuto, inoltre, sette segreti.

Nel suo primo messaggio la vergine le dice: "Pregate tanto per mio Figlio che soffre tanto per i vostri peccati; solo la preghiera vi salverà e alla fine Dio trionferà".

Mentre nei successivi raccomanda: "Pregate tanto, dite il Rosario ogni giorno ed avrete il perdono di Mio Figlio che vi ama tanto... Pregate tanto per quelli che non pregano e per i sacerdoti che si stanno perdendo" (gennaio 1994)

"Figli miei... non dimenticatevi che Gesù è morto per portare su di sé i peccati del mondo" (25 dicembre 1994)

"Ascoltate, figli Miei... per me i vostri peccati sono come ferro e i vostri atti d'amore come l'oro... Ciò significa che con un po' d'amore si riscatteranno immense iniquità" (14 marzo 1995)

"Cari figli, Dio desidera farvi santi, perciò, attraverso me, vi invita all'abbandono totale" (18 novembre 1997)

"Un grande castigo cadrà sull'intero genere umano; non oggi né domani, ma sarà molto presto... Satana regna... determinando l'andamento delle cose... Il tempo si avvicina sempre più e l'abisso si allarga senza speranza" (1 dicembre 1997)

Notizia letta nel libro "Apparizioni mariane" di M.Gamba

Notizie

Non esiste capo d'abbigliamento femminile che possa paragonarsi alla regina incontrastata del nostro stile. Ci sono diversi tipi di gonne, dalla mini alla gonna a palloncino, ma sarà  il nostro fisico a decretare quali sono le gonne che ci stanno meglio.
Ad esempio, la minigonna si adatta soltanto a fisici belli e scultorei, o comunque alle ragazze magre con delle belle gambe. Per le più formose e cicciottelle è sconsigliata, perchè allarga il sedere e intozzisce le gambe; ma se proprio volete mettere la mini meglio indossarne una con delle pieghe piatte e rigorosamente nera o scura. Per quanto riguarda le scarpe, una mini casual sta bene con delle ballerine, una più elegante esige le scarpe con il tacco.

La Gonna a portafoglio è quella gonna che si chiude, per l'appunto, come un portafoglio. Si presenta come una lunga fascia di tessuto che si avvolge fino a chiuderla, tramite alcuni bottoncini che di solito si trovano sui fianchi. E' un tipo di gonna particolare, ne esistono diverse lunghezze e diversi tipi. Di nuovo, qulle più corte non vanno bene per le più tondette, perchè i tessuti sovrapposti crano degli spessori che contribuiscono ad allargare la figura. Vanno invece benissimo invece per le magre, soprattutto per le donne di una magrezza eccessiva. La gonna a portafoglio al ginocchio sta molto bene anche alle formose.
La Gonna longuette: è la gonna più classica di tutte, arriva sopra o sotto il ginocchio ed è very stretch. Sta meglio alle donne con delle belle gambe, altrimenti ottiene l'effetto di evidenziare un sedere abbondante. Bene con le scarpe con il tacco, un pò retro con le ballerine.
La Gonna a campana: può avere diverse lunghezze ed ha la forma di una campana. Tende ad evidenziare molto il sedere, quindi anche qui è più consigliata alle donne con un bel  fisico e tendenzialmente alte. Infatti, abbassa di molto la figura a causa della svasatura.
La Gonna a palloncino è perfetta per le più formose. La vita viene assottigliata, il sedere sembra più piccolo e i fianchi larghi vengono mimetizzati perché l'attenzione è concentrata sul "palloncino". Per le magre invece non è adattissima, perchè è troppo pesante.
 
{mosgoogle center} 

Notizie

Per la serie ... cosmetici fai da te, facciamo il piano di energia con un fantastico bagno agli agrumi. L'olio essenziale contenuto nella buccia degli agrumi viene sprigionato per con acqua calda e lo strofinamento sulla pelle. Il suo profumo ha proprietà rilassanti e rivitalizzanti. Il succo del frutto ha un'azione tonificante sulla pelle e sul cuoio capelluto e contribuisce a rendere più luminosi i capelli.
Taglia un arancia e un limone a fettine. Riempi d'acqua la vasca da bagno e metti le fettine di arancia e limone. Immergiti nella vasca e stofina polpa e buccia dell'arancia sul viso e sul corpo insistendo particolarmente su talloni, gomiti e ginocchia. Spremi il succo e massaggia il viso e i capelli. Sciacqua con acqua tiepida.
Se preferisci la doccia puoi tagliare a metà l'arancia e il limone e usare queste metà come se fossero una spugna spremendo la polpa e strofinando la buccia sul corpo e sui capelli.
Fonte: dieta-e-bellezza.myblog.it
 
{mosgoogle center} 

Notizie

Gli occhi sono lo specchio dell'anima, come si sente spesso dire, attraverso di loro possiamo lanciare sguardi  di ogni tipo e riusciamo ad esprimere molte delle nostre emozioni. Gli occhi svolgono una funzione importantissima: ci permettono infatti di vedere l'ambiente intorno a noi, di osservare oggetti, luoghi e individui e di interagire al meglio con le altre persone. La vista è senza dubbio il principale mezzo di conoscenza del mondo che ci circonda, ed è considerata il più importante fra i 5 sensi. Vederci bene è fondamentale per il proprio benessere: una percezione visiva non corretta causa difficoltà e disagio, ma soprattutto impedisce di relazionarsi al meglio in qualsiasi situazione.

 

Scegliere fra occhiali e lenti a contatto è innanzitutto fisiologica e personale, a seconda della propria preferenza; inoltre, nel caso delle lenti a contatto, è indispensabile fare alcune prove per capire se sono tollerate o meno dagli occhi, e soprattutto se risultano comode e non danno fastidio. Gli occhiali sono più consigliati quando non si vede bene da vicino, per esempio nella fase iniziale dell' ipermetropia, un disturbo visivo che si manifesta con poche eccezioni con l'avanzare dell'età, perché in questo caso l'occhiale si toglie quando si vuole guardare da lontano. Le lenti a contatto, invece, sono ottime per chi ha difficoltà nella visione da lontano o sia nella visione da lontano sia in quella da vicino.

I vantaggi e gli svantaggi dell'occhiale da vista

Gli occhiali da vista possono essere tranquillamente tolti in qualsiasi momento, non richiedono manutenzione specifica e possono essere indossati da tutti, senza eccezioni, perché sono uno "strumento" esterno e non vanno inseriti all'interno degli occhi come le lenti a contatto. Presentano però diversi svantaggi: impediscono di praticare sport in tranquillità, di truccarsi gli occhi con precisione, di indossare occhiali da sole o praticare attività movimentate. Per di più, gli occhiali da vista sono un accessorio esterno applicato sul nostro viso, e possono risultare antiestetici.

I vantaggi e gli svantaggi delle lenti a contatto 

Le lenti a contatto, al contrario degli occhiali, sono ottime per praticare qualsiasi tipo di sport, permettono di truccarsi con rapidità ed efficacia, non escludono gli occhiali da sole, anche quelli all'ultima moda, e non presentano nessuna controindicazione nello svolgere attività movimentate. Inoltre, sono praticamente invisibili: è difficile accorgersi di un paio di lenti a contatto, a meno che non si guardi una persona negli occhi da una distanza ravvicinata. Esistono anche le lenti a contatto colorate, che cambiano il colore dei nostri occhi, e possono essere utilizzate ogni giorno, piuttosto che in una serata particolare.

Per quanto riguarda gli svantaggi, all'inizio non è facile applicarle né toglierle, in più è bene mantenerle sempre pulite e non toccarle con le mani sporche. Inoltre, non si possono togliere e mettere in ogni momento perché bisogna farlo in condizioni igieniche. Per finire, prima di trovare le lenti giuste spesso bisogna provarne diverse marche: ce ne sono di tutti i tipi, dalle lenti Bausch & Lomb a quelle Johnson & Johnson, per esempio. Un consiglio? Chiedete al vostro ottico di farvi provare qualche campioncino prima di acquistarle.

Fonte: http://dieta-e-bellezza.myblog.it/

{mosgoogle center} 

Notizie

Altri articoli...

Pagina 7 di 25

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information