04 dic, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Ormai tradizione irrinunciabile a Larderia, paese allegro e pieno di risorse, quella di festeggiare il Carnevale con un crescendo di eventi che coinvolge i paesani in un lungo e laborioso quanto divertente lavoro preparatorio.

Cresce sempre di più l'attesa per il periodo più giocoso dell'anno e sarà un edizione, quella del 2019, davvero piena di appuntamenti, intensa e ovviamente gustosa. A tal proposito, un paese dalle vecchie usanze non può che riproporre al palato quel piacere unico dei maccheroni fatti in casa col vecchio metodo del ferro d'ombrello condito con lo spettacolare Sugo delle Scuccidde cucinato preservando i segreti di un antica ricetta che ha reso famosa la Sagra di Carnevale in Sicilia, e non solo. Non puoi non godere dei sapori inconfondibili della particolare salsiccia lardarota doc, del vino delle nostre terre, dei prodotti dolciari dei nostri artigiani pasticceri.  Appuntamento per Sabato 2 Marzo 2019, nella piazza principale del paese.



Ma come ogni anno, da decenni, il carnevale a Larderia non è solo tanto buon cibo, ma è fatto di carri allegorici che sfileranno ogni sera da giovedì 28 febbraio a martedi 5 marzo, tante scene paesane e pazzie varie nelle viuzze del villaggio... dove puoi incontrare Megalomen che combatte coi mostri, Cappuccetto rosso che scappa inseguita dalla nonna, il puffo cinquestelle che litiga con quel poco di buono del leghista gargamella; sarà pieno di pinocchi e m'briacuni. Per farti un idea vai nel nostro canale youtube e guarda i video del Carnevale Lardaroto degli anni passati senza perderti, perchè ormai rimasto negli annali, l'arresto di Toto Riina....
https://www.youtube.com/watch?v=H2e0QGjMJvA

Qui di seguito gli appuntamenti organizzati a Larderia Superiore dal gruppo Giovani Larderia, che si uniranno sabato con l'associazione Selene per una grande serata nella Piazza Maria S.S. di Dinnammare a Larderia Inferiore.

 

Ma non finisce qui!! Un altro gruppo torna protagonista del Carnevale Lardaroto con un loro fantasmagorico Carro. Il Gruppo Movida è infatti impegnato da diversi giorni nella realizzazioni dei costumi, delle coreografie e nella rifinitura del Disney Ape Cartoon. Qui in basso, nella loro locandina, gli appuntamenti previsti. Si parte Giovedì 28 febbraio con la sfilata, e a seguire grande festa e buon cibo nella Piazza di Tipoldo. Interessante anche l'appuntamento di domenica e lunedì quando, tutti insieme allegramente, sfileranno i carri dei villaggi della zona sud. Martedì chiusura di questa edizione con la passeggiata dei carri in centro città e gran finale a Larderia.

 

Se non vuoi perderti nemmeno un appuntamento di puro divertimento, ecco un sintetico rendiconto del Carnevale Lardaroto 2019, con tutti gli eventi organizzati dall'Associazione Selene, dai locandieri del Gruppo Giovani di Larderia Superiore, e dal gruppo "La Movida" con in loro bellissimo carro "fumettoso"..... che Carnevale è senza di te! Vieni a divertirti con noi.

(Si invitano i lettori a informarsi su eventuali modifiche e aggiornamenti. Ogni gruppo citato ha una proprio canale social - facebook - dove verificare eventuali cambiamenti e attingere dettagliate informazioni sempre aggiornate)

Notizie

La tradizionale Festa della Madonna di Dinnammare di Larderia è ormai alle porte. Come ogni anno, nella notte tra il 3 ed il 4 agosto il pellegrinaggio che parte dalla Chiesa di San Giovanni Battista alla volta di Dinnammare dove l'arrivo al Santuario è previsto per le ore 6,30. A seguire la messa solenne.

Ne approfittiamo per ricordare che nel Santuario dedicato alla Madonna per i mesi di luglio ed agosto, ogni domenica si terranno due celebrazioni religiose; la prima alle 11,30 e nel pomeriggio alle 18,00, mentre il 5 agosto si terrà una sola messa alle ore 6,00. Subito dopo la messa del 5 agosto, il quadro prenderà la via per il villaggio di Larderia dove nel pomeriggio si terrà la solenne processione per le vie del villaggio. Anche quest'anno, subito dopo l'emozionante ingresso tra le navate della parrocchia di Larderia inferiore, i giochi pirotecnici chiuderanno i festeggiamenti.

Nel mese di settembre e la prima domenica di ottobre le messe al Santuario si terranno tutte le domeniche alle 11,30 e alle 17,00.

Tra gli eventi di contorno ai festeggiamenti religiosi, quest'anno si svolgerà a Larderia un Festival Bandistico organizzato dal Corpo Musicale Madonna di Dinnammare che riempirà le giornate del 4, 7 e 8 Agosto.

Qui in basso la locandina del Festival con tutti gli appuntamenti.

Tra gli altri eventi in programma, anche l'associazione Selene invita tutti ad un appuntamento musicale previsto per le 21,30 del 1 agosto nella piazza antistante la Chiesa di Larderia Inferiore. Ad esibirsi sarà il gruppo degli Overdrive. A seguire, un piccolo rinfresco.

 



Notizie

Si rinnova l'appuntamento tanto atteso a Larderia, e non solo. Sabato 10 febbraio 2018 è il giorno della Sagra di Carnevale.
Un evento che, giunto alla 13esima edizione, attira centinaia di visitatori che raggiungono Larderia per gustare i magnifici maccheroni col sugo delle scuccidde di maiale, la spettacolare salsiccia delle macellerie paesane, il vino del nostro territorio.

Una serata all'insegna del buon cibo dunque, e di divertimento assoluto con tanta musica e le esilaranti scenette realizzate dai paesani che sono già all'opera per la buona riuscita della manifestazione.

L'appuntamento, come detto, è per sabato 10 febbraio 2018 nella piazza Maria S.S. di Dinnammare a Larderia Inferiore.
Ad organizzare l'evento, l'Associazione Selene con il patrocinio della 1a Circoscrizione.

Qui di seguito il manifesto dell'evento. Vi aspettiamo.

 

Sagra di Carnevale 2018

Notizie

Giunta alla invidiabile edizione numero 12, sabato 25 febbraio 2017 l'Associazione Selene ripropone come tradizione la Sagra di Carnevale a Larderia. La consolidata manifestazione anche quest'anno coinvolgerà giovani e meno giovani del villaggio che si stanno impegnando per la buona riuscita dell'evento. All'opera sono già i membri della Selene a cui spetta l'organizzazione strutturale e "culinaria". Ancora nessuna conferma sui carri allegorici che dovrebbero sfilare per le vie del paese.

Maccheroni rigorosamente fatti a mano dalle "maccheronaie" del villaggio, conditi con il sugo delle "scuccidde di maiale"; Panini con la impareggiabile salsiccia e il bruschetto delle macellerie Lardarote, il buon vino delle nostre cantine, chiacchere e allegria nella Piazza di Larderia. Non mancherà la "buona musica" tradizionale e tante, tante sorprese.

Buon cibo e divertimento....

La Selene vi aspetta, a partire dalle 19,30 del 25 febbraio 2017, a Larderia.... nella piazza del villaggio.


Notizie

Altri articoli...

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information