Notizie
Sabato 25 ottobre (data designata per il Linux Day su scala nazionale) in contrada Papardo, presso i locali della biblioteca multimediale della facoltà di Scienze si terrà la giornata dedicata alla divulgazione del sistema Linux, simbolo tecnologico dell’ormai consolidata comunità open source. Per tutta la durata della manifestazione saranno disponibili tavoli
informativi, con utenti esperti pronti ad installare Linux sui computer
che i visitatori porteranno all’evento, dando a quanti si avvicinassero
per la prima volta a questa realtà tutti i chiarimenti e le
delucidazioni sul mondo dell’ open source e del software libero in
genere. Per avere maggiori informazioni sull’evento è possibile
consultare il sito del Me|Lug, all’indirizzo www.messinalug.org
Che cos'e' il Linux Day? Il Linux Day rappresenta ormai da anni una
manifestazione nazionale che si articola in eventi locali al fine di
promuovere l'utilizzo di Linux e il software libero. Il Linux Day e'
promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai
vari LUG italiani e da altri gruppi che condividono le stesse finalita'
della manifestazione. La responsabilita' dei singoli eventi locali e'
lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno liberta' di
scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel
rispetto delle linee guida generali della manifestazione. La prima
edizione del Linux Day si e' tenuta il 1 dicembre 2001 in circa
quaranta citta' sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero e'
notevolmente cresciuto negli anni divenendo ormai un appuntamento
immancabile nel panorama del software libero italiano.