01 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Liposuzione. Rischi e svantaggi

Notizie

La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica tra i più richiesti e praticati al mondo. Dalla sua introduzione nella pratica clinica, all' inizio degli anni '80, la liposuzione ha avuto, fino ai primi anni '90, un'incidenza di complicanze intra e post operatorie tra le più basse in assoluto, confrontata alle altre procedure di chirurgia estetica. Uno studio condotto nel 1998 ha dimostrato che, su 24.295 pazienti sottoposti a liposuzione, solo 70 (0.3%) hanno subito complicanze significative, tra le quali vanno incluse grosse irregolarità del contorno corporeo, ospedalizzazione prolungata, edema di grado notevole. Nello studio furono riscontrati 5 casi di complicanze fatali ogni 10.000 interventi (0.05%). Quindi con la Liposizione c'è un minimo rischio di morte da non sottovalutare.
Sullo base di questo studi sono stati stabiliti i principali fattori di rischio che includono:
  • infiltrazione di una quantità eccessiva di anestetico e/o fluidi
  • rimozione di una quantità eccessiva di grasso
  • associazione della liposuzione ad altri interventi chirurgici nella stessa seduta operatoria
  • stato di salute del paziente non ideale e/o non correttamente valutato
  • mancato o inadeguato monitoraggio post-operatorio dei pazienti sottoposti alla rimozione di grossi volumi di tessuto adiposo.


liposuzioneTutti questi fattori di rischio possono (e devono) essere eliminati prima dell'intervento: studi effettuati da diverse compagnie assicurative americane hanno dimostrato che il rischio di complicanze cala notevolmente quando l'intervento viene eseguito da uno specialista in chirurgia plastica ed estetica, nel rispetto degli standard di pratica medica continuamente diffusi dalle società scientifiche nazionali e internazionali.

La rivista Aesthetic Surgery Journal ha pubblicato il risultato di un'indagine statistica condotta dall' American Society for Aesthetic Plastic Surgery (ASAPS) relativa al rischio di eventi avversi conseguenti alla liposuzione. Lo studio riporta le complicanze relative a 94.159 liposuzioni svolte da specialisti in chirurgia plastica nel periodo settembre 1998 - agosto 2000, e conferma la notevole sicurezza raggiunta da questo intervento, quando sia effettuato da specialisti certificati, nonché la tendenza in atto verso una migliore selezione dei pazienti e una conseguente riduzione delle complicanze.
Fonte: Sanihelp.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information