22 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

I maxi blitz a Messina. Operazione Mangialupi

Notizie

31/10/2006 - Ventitrè arresti a Messina contro i clan della criminalità organizzata dei quartieri Mangialupi e Maregrosso. L'operazione denominata "Nemesi", coordinata dal procuratore Luigi Croce, è scattata dopo le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia. Delle ventitrè persone incarcerate dalla Dda e dalla Squadra Mobile della Questura di Messina, diciannove si trovano ora in carcere, mentre quattro ai domiciliari. I provvedimenti restrittivi sono stati firmati dal gip Alfredo Sicuro su richiesta del sostituto procuratore Giuseppe Verzura.

Lungo l'elenco delle accuse: associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegale di armi, rapine e tentati omicidi verificatisi a Messina tra il 2000 ed il 2004.

Promotori ed organizzatori del clan Mangialupi i pregiudicati Benedetto Aspri, Giuseppe Trischitta e Rosario Grillo. Affiliati al clan Giuseppe Arena e Valentino Rizzo, mentre Rosario Tomarchio è accusato di concorso esterno. Quest'ultimo, titolare di un negozio di telefonia, avrebbe fornito, secondo la polizia, le schede telefoniche intestate ad altre persone per ostacolare le indagini della Squadra mobile.

Un colpo decisivo verso il suo smantellamento si ebbe quando uno dei principali esponenti, Salvatore Surace, passò a collaborare con la giustizia nella seconda metà degli anni '90. Nell'ordinanza di custodia cautelare i magistrati contestano agli arrestati quattro tentati omicidi a Messina tra il 2000 e il 2004. Uno dei tentati delitti registrò il fermo dell'assassino dopo le indicazioni di un testimone oculare. Il teste in sede di incidente probatorio non confermò il riconoscimento e Giovanni Lodduca, destinatario oggi della custodia cautelare, fu rilasciato. Per gli investigatori il testimone subì pressioni per ritrattare.

{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information