03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

I maxi blitz a Messina. Operazione Sole d'Autunno

Notizie

07/12/2006 - Undici condanne, tre assoluzioni e due prescrizioni, grazie alla legge ex Cirielli. È la sentenza della seconda sezione del Tribunale di Messina nei confronti dei sedici imputati dell’operazione antimafia “Sole d’autunno”. La pena più alta — 13 anni e mezzo di reclusione — è stata inflitta a Salvatore Mauro. Il blitz della squadra mobile era scattato il 9 novembre 1999 contro il clan del rione Cep che faceva capo a Rosario Tamburella e quello del rione Mangialupi guidato da Alessandro Cuté che gestivano il business del racket e dell’usura. Due delle vittime — i fratelli Bagnato — si sono costituite parte civile. A fare scattare le indagini della mobile un agguato al commerciante Giuseppe Oteri nel villaggio di Galati Marina.

{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information