Larderiaweb in Trasferta -
Appunti di Viaggio
Prima di decidere che cosa portare
in caso di viaggio in paesi lontani, bisognerà
consultare il medico curante, che, in base alla
destinazione del viaggio, darà tutte le
informazioni necessarie sulle vaccinazioni da
fare e prescriverà tutti i sieri e le medicine
da inserire in valigia, e con la posologia adeguata.
Tra i farmaci più importanti ricordiamo:
gli antidiarroici; le eparine; gli antispasmodici;
gli antiallergici; il siero antiveleno; l’anatossina
antitetanica; un collirio antisettico: le gocce
auricolari ed i farmaci antimalaria se la meta
del viaggio è una zona intertropicale.
Va ricordato inoltre di portare con sé
un prodotto per sterilizzare l’acqua ed
alcuni strumenti indispensabili quali le forbici,
la pinzetta, le siringhe, il termometro, lo schermo
solare, gli antisettici cutanei, i cerotti ipoallergenici,
il tagliaunghie, gli aghi sterilizzati, le fasce
e suture adesive ecc.
La raccomandazione dunque è opportuna: nel bagaglio è bene prevedere
una borsetta con alcuni medicinali essenziali che possono fronteggiare
la maggior parte dei piccoli disturbi. La scelta dei medicinali da
portare con sé deve essere effettuata in base, ad esempio, al clima del
Paese in cui si effettua il viaggio, alle condizioni igienico sanitarie
che si appresta a trovare, all’alimentazione e al tipo di attività che
si ha in programma. "Chi poi viaggia con i bambini - sottolinea
Annarosa Racca (segretario dell'Associazione chimico-farmaceutica lombarda] - deve ricordare di portare con sè tutti i farmaci per
la medicazione delle piccole ferite (cerotti, bende, pomate per ematomi
e traumi, termometro), oltre che i farmaci per il mal d'auto o il mal
di mare".
“In media per cinque farmaci da automedicazione contro
malanni tipici delle vacanze si spendono circa 20 euro - aggiunge la
farmacista - non troppo per partire più tranquilli".
Occhio
però ad alcuni pericolosi “errori” da evitare: mai cambiare i
contenitori alle pillole, per evitare pericolose confusioni e di
dimenticare la scadenza e la posologia. Attenzione poi al caldo: le
medicine non devono essere esposte a temperature oltre i 30 gradi C.
Attenersi infine alla posologia prescritta e non smettere di assumere
il farmaco dopo una o due pillole, vanificandone l'effetto.
Alcuni prodotti utili per gli eventi più probabili:
Per la diarrea del viaggiatore R4 o TORMENTILLA HEEL, 10 gocce ripetibili in relazione all'intensità della sintomatologia, eventualmente associati a una monodose di ARSENICUM 200 CH.
Come fermenti lattici SYMBYOLACT 1 paio di bustine al giorno.
Per il mal di stomaco NUX VOMICA HOMACCORD 10 gocce ripetibili, eventualmente associata a R5
Per il viaggio aereo : il complesso floreale australiano EMERGENCY, 7 gocce ripetibili anche più volte.
Per il problema del fuso orario MELATONINA 4 CH 15 gocce la sera prima di coricarsi.