31 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Messina: Notte della Cultura 2012 - il programma nella nostra zona

Notizie

Sabato 25 febbraio a Messina è Notte della Cultura. Dalla mattinata, e sino a tarda notte la città è piena di eventi, e anche nella nostra zona qualcosa da vedere c'è.

Più precisamente, a Larderia, un appuntamento da prendere in considerazione per acculturarci un pò si svolge al Forte Cavalli dove vi sarà una mostra fotografica e una visita guidata al Museo:

"La Cultura dentro le Mura":  Il Forte e la Storia: Visita guidata al Museo della Fortificazione Permanente dello Stretto

"Obiettivo su Messina" Mostra fotografica a cura di Nino Armeli

Ma non solo, infatti altri eventi che vi elenco di seguito si svolgeranno nei vari villaggi della I circoscrizione:

Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” Messina
Il programma avrà inizio con ”l’apertura al territorio” della nuova biblioteca multimediale presso la Scuola “Pasquale Simone Neri” di Giampilieri Superiore.

Ore 9,30 inaugurazione laboratorio di ceramica attivato tramite il progetto “La Vita Vale di Anymore Onlus” realizzato grazie alla Fondazione Prosolidar. All’Evento saranno presenti artisti e operatori culturali del Museo del Fango.

Ore 10,00 tavola rotonda “mutazioni climatiche, ruolo dell’agricoltura quale  elemento di sviluppo del territorio e di prevenzione, conoscere il passato per progettare il futuro e mitigazione dei disastri ambientali”. Interverranno: dott. Mussillo Samuele, arch. Aveni Giuseppe (nostro compaesano), prof. La Tona Piero, dott. Biagio Bonfiglio e  prof. Antonino Grimaldi.

Ore 11,00 mostra fotografica “il territorio di  Giampilieri e villaggi limitrofi” a cura di Giuseppe Santoro, Marcello Bottari e della prof.ssa Caterina La Speme;

Ore 12;00  mostra litografica esposizione di litografie di “Migneco e Togo”, presentazione di Patrizia Danzè.


Ore 16,00 Riapertura della “nuova biblioteca multimediale” presso la Scuola “Pasquale Simone Neri” di Giampilieri Superiore


Ore 17.30 concerto Il Coro “note colorate” diretto dal prof. Giovanni Mundo con la partecipazione del  prof. Piero Blanca.

Ore 20,00 concerto “Trio di chitarre” eseguito da Luciano Allegra, Danilo De Matteo e Smeralda Sparacino.
Supporto tecnico e logistico a cura di Coglitore Antonina, La Cauza Rosa, Francesco Falcone, Beatrice Mastrojanni, Fortunata Russo e della associazione “Risveglio”.

Parrocchia Santa Maria dei Giardini
Visite guidate all'interno della Chiesa

Musica dal vivo

Esposizione di opere d'arte sacra come paramenti antichi, vasi sacri e altri oggetti di argenteria legati al culto.

Visita al Villaggio di S. Stefano Medio

Ore 21,30 quartetto di sassofoni “Sinphony  Quartet Soprano che eseguirà brani di musica classica, moderna e di ispirazione religiosa.

____________________

Per passare una giornata diversa in città, tantissime sono le iniziative che puoi leggere nel sito del Comune a questo link:
http://www.comune.messina.it/notte-della-cultura-2012/hfrghfgh/eventi.aspx

Buona Cultura a tutti!!!

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information