Nuova interpellanza a Sindaco e Presidente della Provincia per avviare la metroferrovia Giampilieri-Messina che doveva essere già in esercizio nel dicembre di quest'anno, come diceva un anno fa l'assessore Arturo Alonci. A maggio l’Assessorato Regionale all'ambiente e al territorio ha approvato il
decreto che autorizza le Ferrovie ad eseguire i lavori relativi alla
Metroferrovia Messina – Giampilieri. Ma, come sappiamo, il progetto è ancora in stand-by perchè, probabilmente, mancano i fondi e le intenzioni. Tantochè la Metroferrovia, utile a smaltire il flusso di traffico veicolare che da sud va verso la città, è stato finanziato, per un importo pari a 9.296.224,54 euro interamente a carico della Regione
Siciliana, nel lontano 16-12-2006 come si evince in questa nota del Dirigente Generale del
Dipartimento Trasporti; Decreto, n.1141/Serv 4. La parte strutturale è stata completata ma ora, per renderla operativa, sono necessari altri fondi che dovrebbero pervenire ancora dalla Regione.
A risollevare la questione ci pensano due rappresentanti sindacali. "La messa in esercizio in tempi brevi di questo nuovo sistema di collegamento – affermano il segretario generale della Cisl Tonino Genovese e della Fit-Cisl Enzo Testa - deve rappresentare un primo tangibile segnale di cambiamento nella qualità della mobilità urbana, una opportunità da non perdere per dare un segnale positivo ai cittadini messinesi. Con la Metroferrovia si può e si deve cominciare adesso a pensare a tutto il sistema della mobilità integrata, urbana e extraurbana. Vogliamo sperare - concludono i rappresentanti della Cisl - che questa non diventi l’ennesima vertenza del sistema della mobilità della città di Messina".
< Prec. | Succ. > |
---|