28 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

14/07/2008 - Milazzo Film Festival ai nastri di partenza

Notizie

Grandi ospiti al Milazzo Film Festival 2008. Spiccano i nomi di Franco Maresco, Barbara Bouchet e Agnese Nano, a cui è stata anche affidata la conduzione, diversi i protagonisti principali della III edizione del Milazzo Film Festival. Mercoledì 16 luglio apre la Kermesse 2008 per concludersi sabato 19 luglio. Il Festival, organizzato dall’associazione culturale "L’Altra Milazzo" presieduta da Antonio Napoli è stato sponsorizzato anche quest'anno (come già nel 2006 e nel 2007) dalla Raffineria di Milazzo, nell'ambito del sostegno a manifestazioni di qualità dal punto di vista culturale e artistico. Durante la rassegna internazionale diverse son in programma le tavole rotonde, proiezioni dei corti in concorso, incontri con storici e critici del cinema ed attori. La prima serata sarà un tributo ad Anna Magnani con l’intervento del giornalista Rai Giancarlo Governi, noto per i suoi “ritratti” su personaggi come Totò, Alberto Sordi, Renato Rascel e Macario. La seconda serata, invece, sarà dedicata al cinema italiano degli anni '70, grazie anche all’incontro con Barbara Bouchet. La terza serata prevede la presentazione del libro "Biancaneve e i suoi fratelli" di Gianni Maritati. L’ultima serata, oltre a ricordare Paolo Borsellino e Tano Cimarosa, attore siciliano scomparso recentemente a 86 anni, avrà un ospite d’eccezione: Franco Maresco. Subito dopo verrà proiettato "Il ritorno di Cagliostro" di Ciprì e Maresco.
Ogni serata avrà la sezione "Sicilia Doc – racconti della Sicilia contemporanea", in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana (i documentari di Ugo Saitta). Il concorso di cortometraggi sarà seguito da una giuria composta da critici e giornalisti del settore che assegnerà quattro premi: il "Milazzo Film Festival" al miglior corto internazionale; il premio "Polifemo" al miglior filmato di autori nati e residenti in Sicilia; il premio "Centro Commerciale Milazzo" al miglior corto girato a Milazzo e il premio "Scarabeo d’Oro". Previsto anche il premio "CortoBello", consegnato dal pubblico.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information