02 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

09/12/2008 - Mostra fotografica sulle Fortificazioni dello Stretto

Notizie

Nella ex Chiesa di S. Maria Alemanna, sarà proposta dall'undici al tredici dicembre, la mostra fotografica sulle Fortificazioni dello Stretto, curata dal fotografo Nino Armeli. La mostra fa da contorno al confronto internazionale sul tema: dalle fortificazioni dello Stretto ai sistemi fortificati in Europa - recupero e riuso per una valorizzazione ambientale e socio economica del territorio. L’iniziativa che si svolgerà dall 11 al 13 dicembre, è organizzata dall'Associazione “Comunità Zancle” ONLUS, in compartecipazione con l’Assemblea Regionale Siciliana, la Fondazione Bonino Pulejo, il Comune, la Provincia Regionale, l’Università di Messina e con la Marina Militare. Il convegno di studi metterà a confronto esperienze nazionali ed europee sul recupero, il restauro e la valorizzazione dei sistemi fortificati di fine '800, di cui lo Stretto è un esempio unico nel Mediterraneo per tipologia. Nel corso della tre giorni, verranno messe a confronto le esperienze di sviluppo del turismo culturale legato ai sistemi difensivi; percorso già avviato nelle città fortificate rappresentate al convegno come Verona, Torino, Venezia, Utrecht, Berlino, Varsavia e La Rochelle (Francia). Un turismo che nell’Area dello Stretto di Messina, può veicolare nuove forme di sviluppo economico connesse alla promozione del territorio dei cinque comuni, Messina, Villafranca Tirrena, Reggio Calabria, Campo Calabro e Villa S.Giovanni, e delle due province di Messina e Reggio, all’interno delle quali sono ubicate le Fortificazioni Umbertine. In particolare, i Forti dello Stretto rappresentano le più belle terrazze da cui ammirare un panorama unico al mondo. Dei 14 Forti messinesi, nove (Forte Cavalli, Ogliastri, Puntal Ferraro, Campone, dei Centri, Petrazza, Serra la Croce, S. Jachiddu, Torre degli Inglesi) sono già in rete insieme ad alcuni di quelli della sponda calabra per offrire un percorso turistico particolare e ricercato. Al meeting al Vittorio Emanuele, seguirà il 13 e 14 la visita dei forti Cavalli, Petrazza, S. Jachiddu, dei Centri, Serra La Croce e Puntal Ferraro.
 
{mosgoogle center}   

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information