26 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

I 10 Musei più strani del mondo

Larderiaweb in Trasferta - Appunti di Viaggio

Proponiamo un’interessante classifica dei 10 musei più strani del mondo.

L’uomo da sempre ama collezionare o fare ricerca, e i musei esprimono sia l’una che l’altra pulsione. Vediamo chi si aggiudica la vittoria con la collezione/esposizione più assurda.

  1. Meguro Parasite Museum, Tokyo: l’unico museo al mondo dedicato ai parassiti e al rapporto parassita-corpo ospite. Una vera delizia per gli amanti del genere, un vero orrore per le persone normali. Eppure, poveri esseri, qualcuno dovrà pure studiarli, no?
  2. Museo delle torture medievali, Praga: evidentemente è di gran lunga il più completo museo del suo genere (anche in Toscana ogni borgo medievale ha il suo museo della tortura), con macchine terribili che farebbero impallidire il più malato dei serial killer. Per chi riesce a dormire la notte in qualunque circostanza.
  3. Museo della Stregoneria, Cornovaglia: dedicato alle streghe, espone gli oggetti necessari ai riti magici e i libri di magia. Un museo del genere c’è anche in Italia, a Triora (IM), famosa non a caso proprio per le streghe, o meglio per tutte quelle povere donne che furono giustiziate per colpa di una fobìa diffusa e ingiustificata. Dedicato a chi ama il folklore e le credenze popolari.
  4. Museo di Antropologia e Etnografia, San Pietroburgo: è ospitato in uno splendido palazzo, non c’è dubbio, ma all’interno nasconde dei veri orrori: feti deformati, parti del corpo umano, cervelli, tutto perfettamente conservato nella formaldeide. Qui dentro si può giocare l’Olimpiade degli stomaci forti…
  5. Museo dei gatti, Malaysia: finalmente un museo rilassante, a meno che non ci lasciamo impressionare dalle mummie di gatto “confezionate” ai tempi degli Egizi. Tutte le razze feline del mondo, per chi ama i mici e non si limita a far loro solo le fusa.
  6. Iceland Phallological Museum, Husavik (Islanda): evidentemente gli islandesi hanno strane manie e strani interessi...qui vengono collezionati falli animali, di tutte le specie presenti su suolo islandese. E menomale che l’Islanda è piccola...Per chi pensa che in Islanda ci siano solo ghiacciai e vulcani....
  7. Museo degli strumenti medici “discutibili”, Minnesota: un museo dedicato ad improponibili strumenti medici, a bizzarre trovate curative, che vanno dal mal di testa ai problemi alla prostata...ma l’avvertenza è che da questi attrezzi è bene stare moolto lontani! Questa collezione si trova all’interno del Museo della Scienza del Minnesota. Per chi pensa che per curarsi alle volte sia sufficiente solo un’aspirina...
  8. Museo della rete fognaria, Parigi: Parigi vanta il sistema fognario più antico e più sviluppato d’Europa. Viene offerto un percorso espositivo alquanto particolare, attraverso gallerie e cunicoli che in generale immaginiamo percorsi da topi e da ladri. Dedicato a chi vuole guardare sotto la superficie...
  9. Goreme UFO Museum, Turchia: finalmente un museo interessante! In una casa scavata nella roccia, come tutte quelle di Goreme, si trova questo simpatico museo ì, in cui sono raccolti tutti gli articoli di giornale che parlano di avvistamenti UFO e di testimonianze di chi è stato rapito dagli alieni, con la riproduzione in scala 1:1 degli omini venuti dallo spazio proprio sulla base di queste testimonianze. Chi crede agli incontri ravvicinati del terzo tipo qui è il benvenuto!
  10. Sulabh International museum of Toilets, Nuova Delhi: ultimo ma non ultimo in questa classifica è il museo delle toilettes di Nuova Delhi. Tra WC e vespasiani qui si mettono in mostra dei gabinetti non tanto per una questione di storia, quanto per promuoverne l’uso tra la popolazione, che a quanto pare è restia all’impiego di queste diavolerie moderne. Quando si dice che i musei devono avere utilità sociale...
Classifica estrapolata del sito: RatesToGo

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information