Messina City -
Arte e cultura
Il Museo della Cultura e Musica popolare dei Peloritani,
inaugurato nel 1996 in uno stabile di proprietà comunale della frazione
"Gesso" della zona Nord della città, è stato allestito ed è attualmente
gestito dall'associazione culturale "Kyklos" con il sostegno del Comune
di Messina e con la consulenza dell'etnomusicologo dott. Mario Sarica.
Unico nel suo genere in Sicilia, basa l'allestimento museale sul
criterio della multidisciplinarietà: video, ipertesti, ascolto
digitale, animazione con suonatori e cantori della tradizione, supporti
letterari, fotografici, iconici, didascalici e didattici. Custodisce
tutti gli strumenti musicali della tradizione peloritana, tra cui le
zampogne (ciarameddi in dialetto), i flauti in canna (friscaletti), tamburi e tamburelli, scacciapensieri, conchiglie ed una ricca documentazione fotografica.