01 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Nina da Messina

Messina City - Miti e Leggende

Sono pochissime le notizie pervenuteci su Nina da Messina che fu, probabilmente, la prima poetessa italiana.
Grazie alla passione per la poesia di Costanza d'Altavilla, madre di Federico II di Svevia, Nina venne a contatto con la scuola poetica siciliana, rappresentata a Messina da Guido e Oddo delle Colonne e, seguendo lo stile dei poeti provenzali, compose versi delicatissimi.
Secondo alcune fonti fu moglie, certamente fu ispiratrice, di Dante da Maiano, poeta toscano del XIII secolo.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information