22 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Nino Giuffrè

Notizie

Antonino Giuffrè, detto "Manuzza" per quella mano destra strappata via da una fucilata durante una battuta di caccia, 57 anni, sposato e padre di due figli, boss di Caccamo, nel palermitano.
All'inizio degli anni Ottanta, il giovane Nino inizia la gavetta, fa il cameriere: serve pranzo e cena all'allora capo della Cupola di Cosa nostra Michele Greco "il papa", a quel tempo latitante in un casolare di Caccamo. Quando il "papa" viene arrestato nel febbraio dell'86, lascia una buona parola per il giovane cameriere che è già nelle grazie del capomandamento di Caccamo, Francesco Intile. E' il salto, "Manuzza" non è più solo un ragazzo di bottega.
Con l'arresto di Lorenzo Di Gesù, eminenza grigia del mandamento, tramonta la stella di Pino Gaeta, boss di Termini Imerese (altro paese del palermitano). Giuffrè ne approfitta e, forte dell'alleanza con i corleonesi di Totò Riina, riesce a scalzare Gaeta e a imporre il controllo su tutta quella parte di territorio, diventa così il capo del mandamento più esteso di Cosa nostra.Sono gli anni Novanta, quelli degli affari, che "Manuzza" riesce a passare alla grande nonostante la stagione stragista di attacco diretto allo Stato decisa da Riina. Perché per la giustizia, Giuffrè non è lo spietato e freddo boss di Caccamo: è solo un perito agrario con lievi precedenti penali. Fino a che il pentito Balduccio Di Maggio rivela per la prima volta ai magistrati chi è veramente Nino Giuffrè. Quello stesso pomeriggio gli uomini della Dia piombano a Caccamo, ma il boss riesce a dileguarsi dalla porta posteriore della sua casa iniziando la latitanza. Negli ultimi anni, dopo l'arresto di Giovanni Brusca, il suo potere cresce a dismisura: allunga le mani sugli appalti miliardari per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo-Messina e per il completamento dell'autostrada nella zona a cavallo tra le due province. Quando, a metà degli anni Novanta, la cupola si spacca sulla strategia da seguire (stragi o trattativa con lo Stato), "Manuzza" non esita ad abbandonare Riina. Capisce che il futuro è ritornare ad immergersi, tenere un profilo basso e continuare a fare affari. E' il momento dell'avvicinamento a Bernardo Provenzano del quale organizzerà la latitanza e sposerà in pieno la tesi della ristrutturazione affaristica di Cosa nostra. Giuffrè è stato condannato con pena definitiva a 13 anni e due mesi di carcere (pena unificata a seguito di cumulo di diverse sentenze con le quali è stato condannato per associazione mafiosa) e fino al suo arresto avvenuto in una masseria di contrada Massariazza a Vicari, era destinatario di 13 provvedimenti cautelari, fra i quali anche quello per la morte di Falcone e Borsellino. Fu trovato in un casolare con ancora addosso i biglietti e gli appunti delle cose da fare: appalti, racket, favori da concedere, uomini da valutare, messaggi dai sottoposti, messaggi per il grande capo.
 
{mosgoogle center}   

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information