25 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Non bruciate la spazzatura

Notizie

La pericolosità di un casonetto che brucia non ha eguali per la salute pubblica. Larderia dovrebbe essere immune da queste "bambinate" che non fanno altro che produrre danno all'ambiente. Sappiamo la situazione che stanno affrontando le partecipate del Comune. Ato, Atm, ma sopratutto MessinaAmbiene da mesi costantemente senza soldi per svolgere la normale attività. Mesi duri per i dipendenti che devono affrontare difficoltà economiche rilevanti vista l'inefficenza delle amministrazioni che si ritrovano ad inizio mese costantemente in difficoltà economiche richiedendo l'aiuto del Comune per il pagamento delle spettanze. Ma questo non deve e non può renderci simili ai napoletani che, dando fuoco all'immondizia, non fanno pulizia ma rendono l'aria piena di gas velenosissimi per gli uomini. Tra questi, la diossina è la più pericolosa. Le diossine, nel loro insieme, sono molecole molto varie a cui appartengono composti cancerogeni. Ad esse vengono ascritti composti estremamente tossici per l'uomo e gli animali, riconosciuti come tra i più potenti veleni conosciuti. Classificate come sicuramente cancerogena, le diossine vengono prodotte quando materiale organico è bruciato in presenza di cloro, sia esso cloruro inorganico, come il comune sale da cucina, sia presente in composti organici clorurati (ad esempio, il PVC). La termodinamica dei processi di sintesi delle diossine è fortemente favorita da reazioni a più bassa temperatura, sia per motivi energetici che entropici. Questo è il motivo per cui gli impianti in cui la combustione può portare alla formazione delle stesse, sono costretti a funzionare a temperature elevate, indipendentemente dalla convenienza generale dei processi. Per evitarne la formazione in fase di raffreddamento (la diffusione più pericolosa avviene quando l'immondizia è in fase di spegnimento), è necessario introdurre processi di quenching (spegnimento o raffreddamento rapido), sfruttando così aspetti cinetici per contrastarne la stabilità termodinamica, azione impossibile da compiere all'aperto. Chiunque abbia compiuto quest'azione dovrebbe rivedere la sua cultura cercando di migliorare e migliorarsi. Non abbiamo bisogno di tali furbate vandalesche che non fanno certo bene al nostro ambiente. Qui non si sta giocando a calcio...  qui si sta giocando con la nostra salute.
 
{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information