Questi i prezzi imposti dall' ATM ed approvati dal Consiglio Comunale:
Biglietto per una corsa singola a 0,50 centesimi. Riduzioni per l'abbonamento mensile, che passa da 51,65 a 30 euro, per l'abbonamento trimestrale che da 113,60 passa 70,00 euro e per quello annuale diminuzione da 361,50 a 220 €. Previsto anche un abbonamento annuale per Enti pubblici e privati, categorie sociali, scuole, sindacati, ecc, per un minimo di 100 persone, a 150 euro. Per studenti e pensionati, il costo sarà di 8,00 euro. Il biglietto ordinario, quello valido 180 minuti, invece aumenta, ma non per volontà dell'Atm. Un decreto regionale estivo ne ha portato il prezzo da 0,90 a 1,10 euro.
Anche quest'anno gli studenti universitari viaggeranno gratis. E' stata infatti firmata oggi la nuova Convenzione tra Università degli Studi di Messina e l’Azienda Trasporti ATM relativa al trasporto di studenti, dottorandi e borsisti nelle sedi decentrate dell’Ateneo. Accesso gratuito quindi per studenti ai mezzi di trasporto su tutte le linee del Comune di Messina (compreso il Tram) dietro esibizione della tessera universitaria o della ricevuta di pagamento delle tasse universitarie. Il servizio sarà effettuato tutti i giorni della settimana, con facoltà di utilizzo della linea tranviaria e delle normali corse di linea, anche il sabato e la domenica.
< Prec. | Succ. > |
---|