04 dic, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Occhiali o lenti a contatto: dubbio amletico

Notizie

Gli occhi sono lo specchio dell'anima, come si sente spesso dire, attraverso di loro possiamo lanciare sguardi  di ogni tipo e riusciamo ad esprimere molte delle nostre emozioni. Gli occhi svolgono una funzione importantissima: ci permettono infatti di vedere l'ambiente intorno a noi, di osservare oggetti, luoghi e individui e di interagire al meglio con le altre persone. La vista è senza dubbio il principale mezzo di conoscenza del mondo che ci circonda, ed è considerata il più importante fra i 5 sensi. Vederci bene è fondamentale per il proprio benessere: una percezione visiva non corretta causa difficoltà e disagio, ma soprattutto impedisce di relazionarsi al meglio in qualsiasi situazione.

 

Scegliere fra occhiali e lenti a contatto è innanzitutto fisiologica e personale, a seconda della propria preferenza; inoltre, nel caso delle lenti a contatto, è indispensabile fare alcune prove per capire se sono tollerate o meno dagli occhi, e soprattutto se risultano comode e non danno fastidio. Gli occhiali sono più consigliati quando non si vede bene da vicino, per esempio nella fase iniziale dell' ipermetropia, un disturbo visivo che si manifesta con poche eccezioni con l'avanzare dell'età, perché in questo caso l'occhiale si toglie quando si vuole guardare da lontano. Le lenti a contatto, invece, sono ottime per chi ha difficoltà nella visione da lontano o sia nella visione da lontano sia in quella da vicino.

I vantaggi e gli svantaggi dell'occhiale da vista

Gli occhiali da vista possono essere tranquillamente tolti in qualsiasi momento, non richiedono manutenzione specifica e possono essere indossati da tutti, senza eccezioni, perché sono uno "strumento" esterno e non vanno inseriti all'interno degli occhi come le lenti a contatto. Presentano però diversi svantaggi: impediscono di praticare sport in tranquillità, di truccarsi gli occhi con precisione, di indossare occhiali da sole o praticare attività movimentate. Per di più, gli occhiali da vista sono un accessorio esterno applicato sul nostro viso, e possono risultare antiestetici.

I vantaggi e gli svantaggi delle lenti a contatto 

Le lenti a contatto, al contrario degli occhiali, sono ottime per praticare qualsiasi tipo di sport, permettono di truccarsi con rapidità ed efficacia, non escludono gli occhiali da sole, anche quelli all'ultima moda, e non presentano nessuna controindicazione nello svolgere attività movimentate. Inoltre, sono praticamente invisibili: è difficile accorgersi di un paio di lenti a contatto, a meno che non si guardi una persona negli occhi da una distanza ravvicinata. Esistono anche le lenti a contatto colorate, che cambiano il colore dei nostri occhi, e possono essere utilizzate ogni giorno, piuttosto che in una serata particolare.

Per quanto riguarda gli svantaggi, all'inizio non è facile applicarle né toglierle, in più è bene mantenerle sempre pulite e non toccarle con le mani sporche. Inoltre, non si possono togliere e mettere in ogni momento perché bisogna farlo in condizioni igieniche. Per finire, prima di trovare le lenti giuste spesso bisogna provarne diverse marche: ce ne sono di tutti i tipi, dalle lenti Bausch & Lomb a quelle Johnson & Johnson, per esempio. Un consiglio? Chiedete al vostro ottico di farvi provare qualche campioncino prima di acquistarle.

Fonte: http://dieta-e-bellezza.myblog.it/

{mosgoogle center} 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information