21 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

L'Orologio Astronomico di Messina

Notizie

orologio astronomico messinaA Messina abbiamo un gioiello di enorme valore che il mondo ci invidia. Parliamo del fantastico orologio astronomico  incastonato nel Campanile del Duomo che si trova al terzo posto tra le torri-orologio più amate e popolari d'Europa, dietro solo a mostri di eletronica e bellezza quali il Big Ben di Londra e la Torre dell'Orologio di Praga. A stilare la prestigiosa classifica che ci vedi tra i primi al mondo è TripAdvisor, la community di viaggiatori più grande del mondo con oltre 25 milioni di visitatori mensili, più di 20 milioni di recensioni e opinioni e 9 milioni di iscritti. La Top Ten delle torri-orologio più amate in Europa è stata formulata in base all'indice di popolarità e alle recensioni selezionate dai suoi editor.

Primo in Europa per fascino e celebrità è certamente il Big Ben di Londra: l'orologio, situato nell'ala nord orientale del Parlamento inglese, rappresenta uno dei simboli universalmente riconosciuti di Londra sin dal 1859, anno del suo primo rintocco. Anche se viene comunemente chiamato "Big Ben", il suo nome è riferito in realtà alla campana da 13 tonnellate al suo interno, ma l'espressione calza a pennello anche al monumentale orologio, che vanta una lancetta dei minuti lunga più di 4 metri ed una lancetta delle ore lunga più di 3 metri.

Staromestska Radnice di PragaAl secondo posto c'è l'Orologio del Vecchio Municipio, lo Staromestska Radnice di Praga. Costruito nel 1410, è stato a lungo un simbolo importante della città. Ad ogni rintocco delle ore, appaiono statue dei 12 apostoli, figure simboleggianti il male danzano nella parte inferiore. Per conoscere l'ora esatta bisogna però guardare la parte superiore della torre, dato che l'orologio astronomico mostra le fasi della luna e delle stagioni, ma non l'ora.

La classifica fa ci rende orgogliosi in quanto dopo due mostri di tecnologia gli utenti del popolare poltrtale fa tappa in Italia, con il campanile e orologio astronomico di Messina: situato in Piazza del Duomo, è il più grande orologio astronomico del mondo, collocato all'interno di una torre-campanile alta più di 60 metri. Ogni volta che l'orologio segna mezzogiorno, una schiera di statue di bronzo si anima: un leone ruggisce, un uccello spiega le sue ali e due eroine storiche si alternano suonando la campana poco prima che una statua di Gesù appaia da una tomba.

torre piazza san marcoTorre Rognosa di San GiminianoA seguire altre due torri-orologio italiane: quella di Piazza San Marco a Venezia, che si piazza al settimo posto, e la Torre Rognosa di San Giminiano, al nono. Quarta è la Torre di Sighisoara, in Romania, quinta la Torre dell'orologio (Saat Kulesi) di Izmir, in Turchia, sesta la Torre dell'orologio del Cavaliere d'oro (Zytglogge) di Berna, in Svizzera. All'ottavo posto c'è la Torre dell'orologio di Watton, a Norfolk in Inghilterra, all'ultimo la Torre dell'orologio di Bitola, in Macedonia.

fonte:virgilio.it

  {mosgoogle center} 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information