Notizie
I parlamentari condannati, prescritti, indagati, imputati e rinviati a giudizio eletti in Parlamento sono settanta. Ne avevano candidati 100. I 70 candidati non li avete votati voi cari elettori. Sono stati scelti dai segretari di partito. I 70 neo eletti sono così ripartiti:
- PDL 45 (proposti 56)
- PD 13 (proposti 18)
- Lega Nord 7 (proposti 8)
- UDC – Rosa Bianca 5 (proposti 9)
Il numero dei condannati in via definitiva è diminuito da 24 a 16. In aumento invece il numero dei condannati in primo e secondo grado, che potranno meglio difendersi grazie
all’immunità parlamentare. Stabile il numero dei prescritti e degli
indagati. Per i primi la sentenza è arrivata fuori tempo massimo e si
sono rifatti una vita, per i secondi l’eventuale condanna non arriverà
più. Fantastico!!!!
I maggiori partiti si sono distinti per le candidature più "autorevoli". Anche in questo caso (alla beppe grillo-->) Testa d’Asfalto ha ridicolizzato Topo Gigio con uno schiacciante 3 a 1.
I 70 sono stati eletti per mancanza di informazione in quanto nella scheda
elettorale il loro nome non c’era. Oltre al nome occorreva anche inserire la
fedina penale, in modo che il cittadino potesse scegliere il
pregiudicato preferito.
Antonella