Domani l' anniversario del terremoto che nel 1908 distrusse la città di Messina. Per ricordare la tragedia sono previste diverse manifestazioni.
Alle 5.21, ora esatta del sisma, per iniziativa del centro turistico giovanile, prevista l’ accensione di una candela o della luce nelle abitazioni dei messinesi. L' Arciconfraternita della SS. Annunziata dei Catalani deporrà una corona d’ alloro ai piedi dell’ ottocentesco monumento marmoreo raffigurante Messina, posto davanti al Municipio. A questa sobria e significativa cerimonia, in ricordo delle vittime, presenti il Commissario al Comune Gaspare Sinatra, il Comandante dei Vigili Urbani Calogero Ferlisi, il Governatore Vincenzo Muscolino, il Cappellano Monsignor Salvatore De Domenico ed i Confrati dell’ Arciconfraternita.
I Confrati della Nobile Arciconfraternita, con in testa la bandiera e
la corona, si muoveranno in corteo dalla Chiesa dei Catalani di Via
Garibaldi alle 11.45 fino al Monumento di Messina dove, alle 12, si
terrà la cerimonia.
Alle 18,00 si terrà la Messa in
suffragio delle settantamila vittime del terremoto al Santuario
di S. Maria Consolata e, di seguito, alle 19, si terrà un concerto per pianoforte e flauto dedicato A
Messina, le sue vittime e la ricostruzione.
La Consulta per l’ emissione delle carte valori postali e la filatelia, nell' ultima seduta per programmare le emissioni filateliche del 2008, ha deliberato di ricordare il tragico terremoto del 1908 che colpì la città di Messina con un francobollo.
< Prec. | Succ. > |
---|