Un esempio da imitare : Combustibile dagli olii usati
L'Assessorato
all'Ambiente della Città di Rovigo, grazie ad una forte opera di promozione su
tutto il territorio, ha incentivato il riciclo degli oli esausti delle
cucine delle case e dei ristoranti per riutilizzarli come combustibile
a basso impatto ambientale per alcuni mezzi pubblici del Comune e per
le auto della ASM, l'azienda municipalizzata locale. Ad oggi, 2800 famiglie hanno aderito a questo progetto alle quali si sono aggiunti alcuni ristoranti ed alberghi locali, i
vantaggi sono stati tangibili in quanto per prima cosa si è evitato lo
scarico degli oli sotto forma di rifiuti, la raccolta organizzata
avviene attraverso un sistema a filiera che si avvale del lavoro di
alcune aziende locali per la trasformazione in carburante biodiesel da
miscelare con quello normale (che rimane in prevalenza) per una
percentuale che si attesta dal 25-30%,
l'operazione è stata appena avviata e quindi il risparmio non è ancora
stato quantificato sicuramente comportera' minori emissioni di CO2
nell'aria almeno per i mezzi Pubblici. Tra qualche secolo anche la nostra azienda trasporti userà l'olio per friggere???????????????
{mosgoogle center}
< Prec. | Succ. > |
---|