28 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

02/09/2008 - No al pedaggio autostradale a Villafranca Tirrena

Notizie

No al pedaggio autostradale a Villafranca Tirrena. Lo chiedono i consiglieri provinciali Stefano Mazzeo, Biagio Bonfiglio, Santi Vincenzo La Rosa, Rosario Sidoti del Gruppo Consiliare dell'UDC e Francilia Matteo, Vicari Marco, Antonino Summa del Gruppo Consiliare del II Centro Con D’Alia che hanno presentato una mozione chiedendo l'eliminazione del pagamento del pedaggio al casello di Villafranca Tirrena lungo l’autostrada Messina-Palermo. Questo è il pensiero espresso dai consiglieri: "Considerata la dislocazione dei villaggi nel territorio comunale di Messina e l’ubicazione di tutti i servizi di pubblica utilità, come ospedali, scuole, uffici pubblici, attività commerciali, allocate al centro della città; considerato altresì che i residenti dei villaggi dislocate nella zona sud che lavorano, studiano o in generate si servono degli edifici pubblici ubicati al centro cittadino, possono utilizzare la tangenziale di Messina da Tremestieri verso il centro senza costi di pedaggio, mentre i residenti della frazioni tirreniche, da Ortoliuzzo a Spartà nella direttrice mare-monte, per raggiungere gli stessi servizi e gli stessi edifici, utilizzando lo stesso tratto autostradale (ME-PA) e per gli stessi Km di percorrenza, devono subire un costo minimo di 1,10 euro al giorno; verificato che la barriera autostradale con uscita denominata Villafranca Tirrena è allocata nel territorio del Comune di Messina, località Ponte Gallo-Ortoliuzzo; ritenuto il periodo storico di forte crisi economica; risulta fortemente penalizzante l'iniquo pagamento del pedaggio per gli abitanti dei suddetti villaggi della zona tirrenica che devono raggiungere il centro cittadino, dovendo loro sostenere un costo economico maggiore rispetto ai cittadini delta zona Sud; si chiede al Presidente della Provincia di intervenire presso il Consorzio Autostrade Siciliane invitandolo a risolvere la problematica esposta, e nel caso di indifferenza da parte del suddetto Consorzio ad intervenire nelle appropriate sedi, a tutela dell'interesse dei cittadini di Messina della zona Nord Tirrenica".

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information