Questa è una poesia alla lingua siciliana e all'amore che ogni buon siciliano deve alla lingua che ha imparato senza spisi e senza sforzu d'intellettu.
"Lu sai pirchì iu l'amu lu dialettu
la matri lingua di lu me paisi?
Pirchì mi la nzignaru senza spisi
e senza sforzu di lu me ntillettu;
pirchì non ci nni levu e non ci nni mettu,
ca lu so meli, cu' fu, ci lu misi;
pirchì è onesta, tennira e curtisi
e quannu canta attenta a lu me pettu.
L'amu pirchì ci sentu dintra la vuci
di tutti li me' nanni e li nannavi
di tutti li me' vivi e li me' morti;
l'amu pirchi' mi fa gridari forti:
terra fistanti mia, cori me duci!"
{mosgoogle center}
< Prec. | Succ. > |
---|