Nelle graduatorie del consenso 2008 l'isola fa incetta di
primati: con il suo presidente Raffaele Lombardo toglie al governatore
della Lombardia Roberto Formigoni, per la prima volta in tre anni, la
maglia rosa del seguito elettorale, e con i presidenti di Catania,
Messina e Palermo occupa interamente il podio dei leader provinciali.
È la Sicilia la Mecca del consenso per governatori e presidenti di
Provincia. E' quanto emerge dal Governance Poll 2008 realizzato da Ipr Marketing per Il Sole 24 Ore che fotografa il gradimento di sindaci, governatori e leader provinciali. "I sindaci che godono di maggiore popolarità - spiega Antonio Noto, direttore Ipr marketing - evidenziano un forte senso di radicamento nel territorio". Inoltre hanno ''la capacità di intercettare trasversalmente le attese dei cittadini'' e sono dotati di ''una concezione pragmatica e decisionista del proprio ruolo''.
Il dominio siciliano si spiega anche con l'effetto luna di miele,
che spinge in alto un gruppo di amministratori che si è insediato dopo
aver ottenuto al turno elettorale della scorsa primavera le percentuali
spesso bulgare che da anni accompagnano le performance isolane del
centrodestra. Lo stesso fenomeno porta al quinto posto il presidente
della Provincia di Siracusa Nicola Bono e il collega di Agrigento
Eugenio Benedetto D'Orsi, mentre i primi tre, pur mantenendosi
ovviamente a livelli altissimi, vedono dimagrire di 6-7 punti il
plebiscito ottenuto qualche mese prima alle urne.
Non così il governatore Raffaele Lombardo, che riesce a strappare
la palma del vincitore a Formigoni anche grazie a un colpo di reni che
gli ha fatto guadagnare quasi il 2% nei primi otto mesi passati a
Palazzo d'Orleans. Evidentemente paga la partita territoriale e
"autonomista" che si è scelto Lombardo, giocandola di preferenza sul
terreno concretissimo dei soldi. Con il primo fondamentale successo,
potenzialmente da 10 miliardi di euro, ottenuto almeno per ora nel
cantiere del federalismo fiscale con la previsione di poter trattenere
una quota delle accise sulla benzina raffinata in regione.
Il Sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca mantiene sorprendentemente, nella classifica dei Sindaci in carica, il 51% di preferenze e si classifica all'80esimo posto. In testa a questa speciale classifica sui Comuni il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti.
< Prec. | Succ. > |
---|