Notizie
Goldrake dona i sui poteri speciali al Sindaco Giuseppe Buzzanca. Si trasforma in un razzo missile coi poteri di mille valvole, vola e va per la città.... maaa...chi èè... ma chi èèè... Chi non ha mai visto Goldrake, perchè troppo giovane, ora avrà la possibilità di godersi tutte le avventure dal vivo (live streaming) del nuovo potenziato. Buon lavoro Sig. Sindaco, On. Giuseppe Buzzanca. Di poteri c'è ne vogliono tanti tra cui la capacità di modificare la mentalità del messinese. Doppie file, soste selvagge, pass fasulli, zps.... presenza dei vigili. Compito arduo... in bocca al lupo da LarderiaWeb.it
Con Decreto del Ministero dei Trasporti sono stati attribuiti al
sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca, i poteri speciali per la
prosecuzione delle procedure legate all'emergenza della mobilità, senza
vincoli temporali. L'annuncio è stato dato dallo stesso On.
Buzzanca a Palazzo Zanca durante l'incontro con i giornalisti. Il sindaco nel ringraziare
il prefetto, Francesco Alecci, per l'opera svolta in un percorso – ha
detto - “che occorre adesso sostanziare perché la mobilità è una delle
criticità più avvertite da Messina”. Buzzanca ha poi ribadito che la
città dello Stretto è la prima in Sicilia come mobilità sostenibile, ma
da soli “non si possono risolvere le problematiche ed occorrerà un
impegno forte da parte del Governo nazionale”. E l'on. D' Alcontres ha
confermato che l'attività del Sottosegretario Crimi potrà essere di
forte sostegno per portare avanti le istanze della città attraverso gli
impegni che il Governo Berlusconi destinerà a Messina. Il
Sottosegretario Crimi, lamentando la non continuazione del percorso
progettuale per l'interramento della strada ferrata lungo il water
front, ha confermato al sindaco Buzzanca il sostegno del Governo
nazionale per riproporre tale tema insieme a quello
dell'attraversamento stabile dello Stretto, e per tutte le questioni
legate allo sviluppo della città. Crimi ha poi auspicato che
nell'azione amministrativa la Giunta comunale sia supportata oltre che
da mezzi, anche da professionalità di livello. Ed il sindaco,
ringraziando per l'impegno manifestato dall'On. Crimi a tal proposito,
ha preannunciato che come per il Collegio di Difesa ha nominato il
presidente degli Ordini degli Avvocati, anche per le Commissioni
Edilizia ed Urbanistica ne affiderà l'incarico ai presidenti degli
Ordini degli Ingegneri e degli Architetti.
{mosgoogle center}