25 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

07/01/2009 - Precari del Comune di Messina. 301 famiglie senza futuro

Notizie

Precari Comune MessinaIl precariato è la condizione di vita che vivono persone che hanno una situazione che presenta una mancanza di continuità lavorativa e l'impossibilità a contrarre prestiti e mutui per cui diventa problematico pianificare la propria vita futura.

Nel Comune di Messina sono 301 i lavoratori con contratti part-time ed a termine che dal 1989 operano senza poter avere uno straccio di idea su come programmare il loro fututo.

Essere precari significa non mettere a frutto il proprio titolo di studio, le proprie competenza. Le ricadute su questi lavoratori non sono solamente economici ma anche di salute; da uno studio pubblicato “dall’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” si evidenzia che il lavoratore precario è più esposto rispetto al lavoratore a tempo indeterminato, a rischi sulla salute. Il contratto a termine o part-time comporta insicurezza, marginalizzazione sociale, stress, ansia da depressione lavorativa. Il Comune di Messina ha attinto allegramente tra gli ex articolisti figure professionali competenti assegnandogli mansioni di livello basso con relativa retribuzione per poi se è il caso usarli nelle mansioni superiori, non stabilizando coloro che potevano accedere a livelli superiore dell’amministrazione.

La sicurezza stabile e duratura che hanno conosciuto i nostri genitori sul lavoro non esiste più, è il pensiero dei precari del Comune della Città dello Stretto. Il nostro desiderio di avere punti di riferimento e radici ben definite è diventato difficilissimo da colmare. La precarietà uccide l’entusiasmo e intanto il tempo passa e le illusioni via via si trasformano in rabbia.

{mosgoogle center} 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information