31 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

18/11/2009 - Raccolta firme contro il dissesto idrogeologico della Vallata

Notizie

Alluvione 1954 LarderiaE' in corso nei paesi di Larderia Superiore, Larderia Inferiore, Tipoldo e in tutta la Vallata una raccolta firme da presentare agli organi competenti allo scopo di attenzionare ancora una volta il grave problema del dissesto idrogeologico del nostro territorio. A promuovere la raccolta il "Comitato Vallata di Larderia" che nei giorni scorsi ha chiesto formalmente un incontro con il Sindaco Buzzanca e col Prefetto Alecci che ad oggi non ha ottenuto risposta. Tramite fax, è stata inviata una richiesta di contatto al fine di ripresentare la grave situazione di pericolo a cui vanno incontro gli abitanti dei tre villaggi. Ricordando che il comprensorio Lardaroto risulta nel PAI (Piano di Assetto Idrogeologico) come R4 (altissimo rischio), nonostante le continue richieste di interventi poco o nulla è stato fatto. Spostare qualche cumulo di terra non può certo dare la sicurezza che i cittadini si aspettano.

Alluvione Larderia 1954A tal proposito il comitato chiede a tutti i cittadini che tengono alla loro vita di firmare il documento. La raccolta viene effettuata in quasi tutti i punti vendita dei villaggi e in ognuno di questi è possibile contribuire a quella che ci sembra una giusta causa. Sperando in una vostra attiva collaborazione, LarderiaWeb invita i suoi lettori a partecipare con una semplice firma al fine di dare rilievo alla devastante situazione in cui versano le colline che ci sovrastano (nelle foto, l'alluvione che colpì la vallata nel 1954; notate il  muro di contenimento del torrente e a che altezza è arrivato il fango) e che da un momento all'altro potrebbero crollarci addosso. Sicuri di un vostro riscontro non ci resta che concludere con un "affrettatevi" a partecipare. Questo è il momento di essere tutti compatti!!

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information