26 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Le magiche regole per truccarsi degnamente

Notizie

Le magiche regole per truccarsi in modo decente
  1. ILLUMINAZIONE
    Le lampade sotto le quali vi truccate devono essere alogene - mi raccomando mai lampade al neon! - e bianche e disposte su tre lati dello specchio (sopra, dx, sx)
  2. CORRETTORI
    Il correttore deve essere ambrato o aranciato per le occhiaie o comunque un tono sotto al colore del vostro fondotinta. Dopo che avete messo il vostro correttore per le occhiaie non dovete stenderci sopra anche il fondotinta! Per correggere brufoli e couperose va utilizzato invece un correttore verde su cui va successivamente steso il fondotinta.
  3. FONDOTINTA
    Il fondotinta si mette sul viso con una spugnetta in poliuretano o in lattice schiumato leggermente inumidito e va steso dall'interno verso l'esterno del viso partendo da cinque punti: mento, naso, guancia sx e dx, fronte.
  4. CIPRIA
    La cipria può essere di due tipi: compatta o in polvere. Io consiglio di usare cipria in polvere e sempre bianca, trasparente: il compito della cipria è quello di rendere uniforme e opacizzare l'incarnato togliendo l'effetto lucido che può dare il fondotinta, non quello di colorare la pelle!... La cipria va stesa con un piumino di velluto dopo averla stemperata sul palmo della mano e picchiettata sul viso. L'eccesso di cipria va tolto con un pennello grosso.
  5. MATITE OCCHI
    Le matite per gli occhi possono essere di vari colori a seconda dell'effetto cercato. Per riuscire a stenderlo con efficacia occorre alzare con le dita l'arcata sopraccigliare e fare piccoli tratti uno vicino all'altro da sfumare poi con un pennellino di martora piatto.
  6. OMBRETTO
    I colori degli ombretti sono moltissimi e sono fondamentali per dare effetto al nostro make up. In linea generale gli ombretti chiari danno luce e fanno emergere l'occhio mentre quelli scuri tendono a renderlo più profondo. L'ombretto va steso con gli sfumini - di solito in dotazione insieme all'ombretto stesso - e sfumato poi con un pennello piatto di martora. Gli ombretti di colore scuro vanno stesi prima di quelli di colore chiaro.
  7. SOPRACCIGLIA
    Le sopracciglia sono fondamentali; non dimenticate mai di curarle e disegnarle bene con la pinzetta togliendo i peli in eccesso! Prima vanno pettinate con un apposito pennellino che trovate in vendita in tutte le profumerie e poi vanno riempite dove mancano peli e tratteggiate con una matita dura per sopracciglia del vostro stesso colore.
  8. MASCARA
    Il mascara può essere di diversi colori ma la base deve essere sempre nera mentre il mascara colorato va dato solo sulle punte delle ciglia. Esistono poi mascara che allungano, che infoltiscono, che curano... ognuno scelga il suo in base alle proprie esigenze, l'importante e che sia di buona marca e che non faccia grumi! Per stendere al meglio il mascara cercate di alzare l'arcata sopraccigliare e di stenderlo dall'interno all'esterno.
  9. ROSSETTO E MATITA PER LE LABBRA
    La matita per le labbra va scelta di un tono sopra il colore del rossetto che avete deciso di mettere ed è importante per delineare con precisione le vostre labbra. I contorni vanno tracciati partendo dall'esterno verso il centro facendo piccoli tratti uno vicino all'altro. Dopo aver finito questa operazione, si può procedere con la stesura del rossetto con un pennello piatto.
  10. FARD
    Il fard va invece steso con un pennello grosso e a seconda dell'effetto cercato sulla mandibola o sulla guancia.

Prima di mettere la cipria si possono fare eventuali correzioni con una polvere un pò più scura del fondotinta o un fondotinta più scuro di quello che avete usato. Le dieci fasi del trucco sono scritte così come vanno messe in pratica: prima si mettono i correttori, poi il fondotinta, poi la cipria ecc...

Fonte : nirvan.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information